
L'Africa esposta
Realtà e rappresentazioni del continente africano nelle esposizioni universali dall’Ottocento al 2015
L'Africa esposta
Realtà e rappresentazioni del continente africano nelle esposizioni universali dall’Ottocento al 2015
Collana: Multiples
2018, 108 pp.
ISBN: 9788857550909
Le esposizioni internazionali hanno contribuito in modo decisivo alla costruzione di un’immagine del continente africano che perdura nel tempo e con la quale occorre confrontarsi anche oggi. Nella prima parte del volume, studiosi di letteratura e antropologia analizzano gli aspetti culturali del fenomeno, mostrando le asimmetrie di potere che hanno contraddistinto le diverse esposizioni dei soggetti africani nel passato. Nella seconda parte, ricercatori e operatori della cooperazione internazionale analizzano la situazione contemporanea, con particolare riferimento all’esperienza di Expo 2015.
Valerio Bini è ricercatore di Geografia presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano.
Giuliana Iannaccaro è professore ordinario di Letteratura inglese e di Letterature dei paesi anglofoni presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano.
Martina Vitale Ney è membro dal 2004 del comitato scientifico del gruppo di ricerca “le ricchezze dell’Africa” e insieme a Valerio Bini ha curato i cinque volumi che raccolgono gli atti dei convegni del gruppo.