
Intellettuale, scrittrice, studiosa, prima psicoanalista donna, musa di alcune delle menti più fulgide del XIX e del XX secolo. Lou von Salomé, figura simbolo dell’emancipazione femminile – per i suoi lavori, ma anche per la sua vita da donna libera –, raccoglie in quest’opera le principali intuizioni in tema di sessualità e desiderio. Negli anni del prolifico confronto instaurato con Sigmund Freud, l’autrice offre nelle pagine de La materia erotica un importante contributo all’approfondimento del complesso edipico femminile.
Lou von Salomé (San Pietroburgo 1861 - Gottinga 1937), scrittrice e psicoanalista di origine russa. La sua formazione eclettica ma profonda la portò a comprendere la portata innovativa e ad abbracciare la nascente psicoanalisi freudiana. Di lei s’innamorarono Nietzsche e Rilke, mentre Freud la tenne in grande stima. Tra i suoi libri tradotti in italiano: I miei anni con Freud. Diario 1912-1913 (1977), L’erotismo. L’umano come donna (1985) e, pubblicati da Mimesis, Il tipo di femmina (1992), Anal und sexual (2010), Riflessioni sull’amore (2013).
Fabrizio Palombi - Fata Morgana, 25 marzo 2019
"L'amore ai tempi di Freud"
Leggi la recensione
Vincenzo Fiore - tpi.it, 12 febbraio 2019
"Le lettere d’amore tra Nietzsche e la psicanalista che lo fece innamorare"
Leggi la recensione
Donatella Di Cesare - La Lettura, 27 gennaio 2019
"Lou Von Salome?"
Leggi la recensione
Sole 24 Ore, 13 gennaio 2019
"Gli scritti della musa di Nietzsche e Rilke"
Leggi la recensione
Paolo Melissi - satisfiction.se, 8 gennaio 2019
"Lou Von Salomé riedita. La materia erotica. Scritti di psicoanalisi"
Leggi la recensione
Gabriele Ottaviani - convenzionali.wordpress.com, 11 dicembre 2018
"La materia erotica"
Leggi la recensione
Luca Marchesi - Libero, 11 dicembre 2018
"La studiosa che sedusse Nietzsche"
Leggi la recensione