Francisco Soriano

Noe It?

Vita e morte di un’anarchica giapponese

€ 13,00

Francisco Soriano

Noe It?

Vita e morte di un’anarchica giapponese

Informazioni
Prefazione di: Rossella Renzi

Collana: Fuori collana
2018, 116 pp.
ISBN: 9788857551531
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 13,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Settembre 1923. Nella regione del Kant?, Giappone, un terremoto di magnitudo 7,9 devasta T?ky?, Yokohama e altre prefetture limitrofe ad alta densità di popolazione, uccidendo tra le 100.000 e le 142.000 persone. Nel caos che fa seguito al tragico evento, uno squadrone della polizia militare arresta e uccide due personaggi di primo piano del panorama intellettuale giapponese: la scrittrice femminista Noe It? e l’anarchico Sakae ?sugi. Questo saggio ripercorre, attraverso le figure di It? e ?sugi, tutta l’esperienza del movimento anarco-femminista nel Giappone della prima metà del Novecento, con particolare attenzione al contributo della rivista al femminile “Seit?”, negli anni in cui il Paese conosce un progresso industriale senza precedenti.

Francisco Soriano nasce a Caracas nel 1965. Attualmente vive a Ravenna e svolge la sua attività di docente. È stato insegnante e dirigente scolastico per diversi anni nella Scuola Italiana di Teheran “Pietro Della Valle”, occupandosi di inclusione e didattica dell’italiano a stranieri e pubblicando numerosi saggi storici e raccolte di poesie tradotte in persiano e pubblicate da diverse case editrici: Dove il sogno diventa pietraVita e morte di Mirza Reza KermaniNuova antologia poetica di ZahiroddolehDalla Terra al Cielo. Tusi e la setta degli Assassini di Alamut. Ha coordinato laboratori di poesia e traduzioni in lingua persiana e ha organizzato mostre di pittori e fotografi contemporanei di livello internazionale, serate dedicate alla poesia italiana e persiana con attrici e attori protagonisti del cinema internazionale. Ha scritto diversi articoli di letteratura sulla rivista “Argo” e ha pubblicato: Fra Metope e Calicanti (2013), La morte violenta di Isabella Morra (2017) e Haiku Ravegnani (2018). Grazie al suo amore per il Vicino Oriente, oltre a essere vissuto per molti anni in Iran, ha visitato il Libano, la Giordania, la Siria, l’Armenia, l’Azerbaijan e la Turchia.

Recensioni

Grazia Teresella Berva - robadadonne.it, 8 gennaio 2020
“Noe It?, l'orrore dell'anarchica uccisa a 28 anni con il nipotino di 6”
Leggi la recensione

Francisco Soriano - argonline.it, 12 dicembre 2019
"Noe It?, l’anarchica del Sol Levante"
Leggi l'estratto

Annalisa Torsiello - sakuramagazine.com, 3 luglio 2019
‘“Noe It?. Vita e Morte di un’anarchica giapponese di Francisco Soriano’
Leggi la recensione e guarda il video

SakuraMagazine, 1 luglio 2019
“Personaggi Giapponesi: Nobunaga, Hideyoshi e Ieyasu e l’Unificazione del Giappone”
Leggi l’estratto

Pietro Renda - Fata Morgana, 17 giugno 2019
"Eros, femminismo e massacro"
Leggi la recensione

Andrea Papi - cenerentola, 2 aprile 2109
“Noe It? – Vita e morte di un’anarchica giapponese”
Leggi l’articolo

Trentino, 23 febbraio 2019
"Oggi all'Arcadia la storia di Noe Ito"
Leggi la recensione

Antonino Contiliano - argonline.it, 7 gennaio 2019
"Tra la donna-sole e la donna-pesco, la Noe It? di Franciso Soriano"
Leggi la recensione

Gioacchino Toni - carmillaonline.com, 5 dicembre 2018
"Noe It?, anarchica e femminista giapponese"
Leggi la recensione