Carlo Magnani

Filosofia del tennis

Profilo ideologico del tennis moderno

Informazioni
Collana: Il Caffè dei Filosofi
2011, 144 pp.
ISBN: 9788857551548
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Borg e Nietzsche, Panatta e Kant, Lendl e Spinoza. Possibile che il modo di giocare di un grande tennista riesca a esprimere una specifica concezione filosofica? E cosa rappresentano, in termini esistenziali, un tiebreak o un match point? Movimenti di pensiero e maestri della racchetta, posti sotto una nuova luce, vengono messi a confronto da Carlo Magnani per comprendere i legami tra due discipline apparentemente distanti. In questo saggio originale la filosofia entra in campo e diventa protagonista indiscussa, ponendosi come indispensabile chiave interpretativa per conoscere l’essenza del tennis. Una storia parallela rivolta a tutti, nella quale il pensiero dei grandi filosofi trova compimento attraverso il gioco dei grandi tennisti e le regole di uno sport unico.

Carlo Magnani, laureato in Giurisprudenza e Filosofia, è ricercatore di Istituzioni di diritto pubblico presso la facoltà di Sociologia dell’Università “Carlo Bo” di Urbino. Ha pubblicato diversi contributi e saggi di argomento giuridico e teorico-politico, tra cui, Dall’epoca dello Stato all’epoca della Costituzione (2002), Pluralismo, informazione e radiotelevisione (2014) e ha curato il volume Beni pubblici e servizi sociali in tempi di sussidiarietà (2007).

Recensioni

Corriere del Ticino, 15/01/2022
Da Borg-Spinoza a Roger-Heidegger
Leggi la recensione 

Chiara Marsili - Corriere del Trentino, 9 ottobre 2019
"Manuali, biografie, storie, riflessioni: pagine di sport"
Leggi la recensione

Rossano Astremo - L'Osservatore Romano, 15-16 luglio 2019
"Icona di meraviglia"
Leggi la recensione

Tuttosport, 9 febbraio 2019
"Se il tennis diventa una filosofia"
Leggi la recensione

Giorgia Mecca - Il Venerdi?, 3 novembre 2017
"In campo il fast tennis bello senz'anima"
Leggi la recensione