Jean Baudrillard

All’ombra delle maggioranze silenziose

ovvero la fine del sociale

Informazioni
A cura di: Dario Altobelli
Traduzione di: Dario Altobelli

Collana: Sociologie
2019, 112 pp.
ISBN: 9788857552071
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 10,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 Ebook - ePub/Mobi  € 6,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Le masse sono facilmente manipolabili dal potere e soggette al condizionamento dell’informazione? Secondo Baudrillard, esse costituiscono un’entità restia al dominio e a ogni tipo di impiego strumentale. Sono molto più potenti delle stesse forze che pretenderebbero, tradizionalmente, di controllarle, siano queste ultime poteri politici o economici, sondaggi o statistiche “scientifiche”. Mentre oggi assistiamo a una sorta di ipertro a della dimensione sociale, ovunque evocata e richiamata per colmarne l’assenza di signi cato, Baudrillard presenta la tesi che il “sociale” non esista più, e che forse non sia nemmeno mai esistito altrove che nella teorizzazione scienti ca. All’ombra delle maggioranze silenziose è un testo che mantiene inalterato, dopo quasi quattro decenni dalla prima pubblicazione, il suo carattere apertamente provocatorio e severamente critico nei confronti della logica del sistema socio-economico occidentale e delle stesse scienze sociali, in primis la sociologia. Da lungo tempo fuori commercio in Italia e a breve distanza dal decennale della scomparsa, questo libro costituisce un’eccellente introduzione al pensiero di Jean Baudrillard.

Jean Baudrillard (1929-2007) è stato un sociologo e losofo francese. Autore di oltre cinquanta libri, è uno dei più in uenti pensatori contemporanei. Le sue ri essioni sulle logiche culturali e simboliche delle società occidentali, osservate in molteplici ambiti, dalla politica all’architettura, dai mass media all’economia, dall’arte alla scienza e oltre, hanno segnato la vita e il dibattito del nostro tempo.

Recensioni

Dario Altobelli - Blow Up, ottobre 2019
"Jean Baudrillard"
Leggi la recensione

Gaspare Polizzi - Il Sole 24 Ore, 29 settembre 2019
"L'eredita? contesa di Gaston Bachelard"
Leggi la recensione

Nello Barile - doppiozero.it, 20 marzo 2019
"Jean Baudrillard nel buco nero del sociale"
Leggi la recensione

Simone Paliaga - Avvenire, 12 marzo 2019
"Il silenzio del popolo usato dai populisti"
Leggi la recensione

Sabrina Giannone - archiviostorico.info, 5 marzo 2019
"All'ombra delle maggioranze silenziose"
Leggi la recensione

Armando Torno - ilsole24ore.com, 23 febbraio 2019
"Le maggioranze silenziose di Baudrillard"
Leggi la recensione

Jean Baudrillard - che-fare.com, 18 gennaio 2019
"All’ombra delle maggioranze silenziose, le masse secondo Jean Baudrillard"
Leggi l'estratto