Thierry Gontier

La questione dell’animale

Le origini del dibattito moderno

Informazioni
Collana: Eterotopie
2018, 176 pp.
ISBN: 9788857552200
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00  € 12,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 12,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

La filosofia moderna è caratterizzata dalla nascita di un nuovo tipo di discorso sulla natura degli animali, differente da quelli tradizionali antichi e moderni. Tale discorso non può essere compreso semplicemente come il frutto della nuova scienza. Esso contiene un’antropologia zoologica e implica una nuova defi nizione dell’uomo e della sua relazione all’animalità. Gli studi qui raggruppati su Montaigne, Charron, Descartes e gli agostiniani cartesiani mirano ad interrogare gli effetti antropologici, metafisici ed etici del discorso moderno sugli animali. Il presente lavoro persegue una duplice finalità: offrire una rivalutazione della modernità libera dagli schemi riduttivi antropocentrici e proporre una visione dell’animalità diversa dai modelli concettuali postmoderni.

Thierry Gontier è professore di Filosofia morale e politica all’Università Jean Moulin Lyon-3 e Direttore dell’Institut de recherches philosophiques de Lyon (IRPhiL). I suoi lavori si concentrano sull’antropologia filosofica moderna nelle sue articolazioni metafisiche, etiche e politiche, sulla ricezione dei testi antichi nei secoli XVI e XVII, e sulle interpretazioni novecentesche del Moderno.

Recensioni

Tito Parello - L'arca di Noe?, aprile 2019
"Un mondo di libri dedicato agli animali"
Leggi la recensione