
Dedicato agli insegnanti e ai frequentanti di laboratori teatrali non professionali, Essere e non è un manuale adatto ad accompagnare e chiarificare anche il lavoro dei professori impegnati nella gestione di corsi interni agli istituti scolastici.
Si tratta dell’elaborazione di un apparato di criteri di conduzione finalizzato al benessere di quanti, grazie agli strumenti dell’arte scenica, vengono guidati a un più profondo contatto con se stessi e all’acquisizione di consapevolezza nelle relazioni con gli altri, con la società, con la natura. Una materia composita e delicata che solleva domande e produce dilemmi esistenziali ed etici. Perciò, a tale apparato di criteri l’autrice ha attribuito il nome di Antropoteatrosofia, conio nel quale il teatro è l’elemento di mezzo tra l’uomo e la sua sapienza e con il quale si prova a dar conto di un sistema in cui il “sapere di sé” equivalga a una “cura di sé” secondo i principi dell’epimèleia heautoù propri della filosofia ellenistica.
Francesca Guercio, attrice, regista e speaker si occupa di formazione dal 1999. È Consulente filosofica e Counselor esistenziale e, con Federico Levy, ha fondato “Eudaimonia studio” per il benessere di persone e organizzazioni (www.eudaimoniastudio.it). Docente di materie letterarie, è stata contrattista presso la LUMSA e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ha collaborato con l’Istituto di Studi Pirandelliani di Roma come redattrice di “Ariel” ed è autrice di saggi dedicati, tra gli altri, a Pirandello, Brancati, Goldoni. Scrive di Consulenza filosofica sul sito Benessere Italia 360.
Albarosa Camaldo - Hystrio, settembre 2019
"biblioteca"
Leggi la recensione