
Luana di Profio
Il viaggio di formazione: fra l’estetica dei paesaggi e l’estetica del sé
Luana di Profio
Il viaggio di formazione: fra l’estetica dei paesaggi e l’estetica del sé
Un mondo a parte quello dei viaggi e dei viaggiatori, che incantano e suggestionano le nostre vite ordinarie, destando in noi il desiderio di rendere reale il potere di cui è intriso il viaggio, un potere sconosciuto, sottile, invisibile che si attacca alle nostre anime come la salsedine sulla nostra pelle. Una volta provata la sua ebbrezza fascinosa, il suo vagare interiore, la sua pregnanza emotiva e affettiva, si comprende come il viaggiare, il suo ricordo e il suo racconto diventino fitte esperienze di una formazione estetica di sé che sappia partire dal profondo, che sappia nutrire e dare linfa alla parte dimenticata e indifesa del nostro essere nel mondo, la nostra anima, tutto ciò che governa la parte incorporea e spirituale che compone la totalità dell’essere umano.
Luana di Profio (Pescara, 1976) è ricercatore confermato in M-PED/01, presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e titolare di diversi insegnamenti di Pedagogia nei diversi corsi di laurea dell’ateneo. Gli interessi di ricerca si muovono intorno ai temi dell’educazione interiore e della pedagogia introspettiva, pedagogia teatrale, educazione al pensiero, pedagogia penitenziaria, pedagogia della devianza.
Pietro Del Soldà - Tutta la città ne parla (Radio Tre), 16 ottobre 2019
"Metropoli e creatività"
Ascolta la puntata