
Damiano Costa Damiano Costa
Esistenza e persistenza
Nel nostro universo, qualunque cosa, dalla più piccola particella alla più smisurata galassia, esiste in un qualche tempo e in un qualche luogo. Ma cosa significa esistere in un qualche tempo? Il fenomeno dell’esistenza temporale gioca un ruolo fondamentale nella comprensione dell’universo e di noi stessi quali creature temporali. Eppure è un fenomeno profondamente misterioso. L’esistenza temporale è da intendersi come una relazione? Che legami ha con l’esistenza dell’ontologia? L’esistenza temporale e la localizzazione spaziale sono due fenomeni essenzialmente differenti o due istanze di un’unica relazione? Tutto ciò che esiste nel tempo esiste nel tempo nello stesso modo? Tutto ciò che è nel tempo è anche nello spazio? Esistenza e persistenza contiene la prima indagine sistematica della natura dell’esistenza temporale e delle conseguenze di questa indagine per la metafisica della persistenza.
Damiano Costa insegna Metafisica al Master in Filosofia dell’Università della Svizzera Italiana e Antropologia filosofica alla Facoltà di Teologia di Lugano, dove è vicedirettore dell’Istituto di Studi Filosofici. Durante il suo dottorato in filosofia, conseguito a Ginevra nel 2014, è stato visiting scholar per un anno presso la Columbia University di New York. Dal 2014 al 2017 ha insegnato e svolto attività di ricerca in Svizzera presso le università di Neuchâtel, Ginevra e Friburgo. Ha pubblicato articoli su riviste di riferimento come The Journal of Philosophy, Vivarium e Philosophy Compass.