
Stanley Cohen
Demoni popolari e panico morale
Media, devianza e sottoculture giovanili
Traduzione di: Caterina Tagliabue; Nello Barile
Collana: Sociologie
2019, 304 pp.
ISBN: 9788857553931
L’accurato studio di Cohen analizza come nell’Inghilterra degli anni Sessanta la devianza dei Mods e dei Rockers è stata affrontata dalle autorità e dai media. Spesso questi fenomeni hanno generato reazioni di cosiddetto “panico morale”, alimentando leggende metropolitane e forti pregiudizi nei confronti dei nuovi giovani. Cohen contribuisce a ricostruire l’immagine della devianza nella comunicazione di massa, fornendoci un modello di fondamentale importanza per lo studio delle sottoculture ma anche di fenomeni ben più recenti (dal terrorismo all’immigrazione), che a un tratto squarciano la routine del quotidiano e innescano l’interesse ossessivo dei media.
Stanley Cohen (Johannesburg, 1942 - Londra, 2013) è stato professore emerito di Sociologia alla London School of Economics. Ha inoltre insegnato Sociologia all’Università dell’Essex e ha diretto l’Istituto di Criminologia dell’Università ebraica di Gerusalemme. Nel 1998 è stato nominato membro della British Academy.
Luca Benvenga - Il Manifesto, 22 gennaio 2020
"Tra Mod e rocker, epiche battaglie di stile negli anni '60"
Leggi la recensione