
Il duello sconfinato tra chi aspira a conoscere e chi è ignorante. La massa predilige sempre di più l’ignoranza e se ne vanta beata, pur annegando; gli esseri conoscenti, rari, proseguono in un progresso costante e faticoso, escono dalla caverna platonica e vedono il sole. Con estrema ponderata levità, di questo tratta il volume: di un male che sta dominando e di un bene che si sta prosciugando, sia nel campo quotidiano, nonché umanistico, sia in quello scientifico. Un saggio che si legge d’un fiato, lasciando solo intravedere le tante complessità delle tematiche che vi soggiacciono, nella sfera pubblica e in quella privata, e in quale senso pubblico e privato riescano a intrecciarsi inesorabilmente nel conscio e nell’inconscio.
Nicla Vassallo, specializzatasi al King’s College di Londra, è Professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova. Filosofa di successo, è da qualche anno associata all’Isem del Cnr. I suoi interessi di ricerca riguardano il naturalismo filosofico in logica e la teoria della conoscenza ottocenteschi, e le questioni di genere. Le si riconosce unanimemente il suo impegno sociale e filosofico, specie contro la violenza sulle donne e contro l’omofobia, senza che esso si sia mai trasformato in militanza politica.
Alberto Diaspro - La Repubblica - Ed. Genova, 19 ottobre 2020
"Convivere con la clausura"
Leggi la recensione
Sabino Maria Frassà - amanutricresci.com, 5 settembre 2020
“ 'Non amo più il mio mestiere, ma non riesco a smettere'. L’intervista alla filosofa Nicla Vassallo”
Leggi l’intervista
capoversonewleader.wordpress.com, 13 marzo 2020
‘Tra informazioni e testimonianze. Nicla Vassallo, dal suo ultimo libro “Non annegare”’
Leggi l’estratto
Roselina Salemi - Elle, 7 novembre 2019
"Beata ignoranza"
Leggi la recensione
Alberto Diaspro - La Repubblica - Ed.Genova, 21 ottobre 2019
"Le vie della conoscenza"
Leggi la recensione
Georgina Zapparoli - Tgr Liguria (Rai Tre), 19 ottobre 2019
"Editoria indipendete a Palazzo Ducale"
Guarda l'intervista
La Lettura, 5 maggio 2019
"Cohen e Vassallo, due incontri su informazione e ignoranza"
Leggi la recensione
Antonio Carioti - Corriere della Sera, 1 maggio 2019
"Quanti nemici interessati ha la conoscenza"
Leggi la recensione
Davide D'Alessandro - ilfoglio.it, 28 aprile 2019
"Nicla Vassallo, per non annegare"
Leggi l'intervista
Armando Adolgiso - Nybramedia, 19 aprile 2019
"Non annegare"
Leggi l'intervista
Pasquale Rotunno - pasqualerotunnonet.wordpress.com, 17 aprile 2019
"Meditazioni sulla conoscenza"
Leggi la recensione
Francesca Rigotti - Il Sole 24 Ore, 14 aprile 2019
"Conoscere e? la strada per la felicita?"
Leggi la recensione
Alberto Diaspro - La Repubblica (ediz. Genova), 15 aprile 2019
"Leonardo, la filosofia e il suo desiderio di conoscere il nuovo"
Leggi la recensione
Livio Partiti - Il posto delle parole, 7 aprile 2019
"Non annegare"
Ascolta l'intervista
Mario Sammarone - ilsussidiario.net, 4 aprile 2019
"Vassallo, quando l’opinione è al potere ci salva solo il cuore"
Leggi la recensione
womenews.net, 29 marzo 2019
"Presentato il libro di Nicla Vassallo Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza”
Leggi l'articolo
rabdo.blog, 27 marzo 2019
"Per non annegare nell'ignoranza"
Leggi la recensione
grey-panthers, 26 marzo 2019
“Non annegare”
Leggi la recensione
Lorenzo Orsini - TgR Liguria (Rai Tre), 24 marzo 2019
"Edizione delle 19:30"
Ascolta l'intervista
Massimo Cacciari
"Nicla Vassallo - Non annegare"
Guarda l'intervista
Emanuele Rossi - Il Secolo XIX, 24 marzo 2019
"Cacciari avverte 'Il pericolo esiste. L'Unione rischi di disgregarsi'"
Leggi la recensione
Luca Borzani - La Repubblica (ediz. Genova), 23 marzo 2019
"La filosofia come carta topografica per Non Annegare"
Leggi la recensione
Nicla Vassallo - Il Secolo XIX, 21 marzo 2019
"Il pericolo di confondere tra realta? e finzione"
Leggi la recensione
Radio Radicale, 15 marzo 2019
"Presentazione del libro di Nicla Vassallo Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza"
Guarda la presentazione
Daniel Bilenko - Diderot (RSI), 11 marzo 2019
"Non annegare"
Ascolta l'intervista
Nicla Vassallo - Liberi tutti ("Corriere della Sera"), 8 marzo 2019
"Ignoranti per scelta"
Leggi la recensione
Livio Partiti - Il posto della parole, 7 marzo 2019
"Saranno le donne a sconfiggere il populismo e l'ignoranza?"
Ascolta l'intervista