
I saggi raccolti in questo volume sono dedicati ad alcuni dei temi classici della riflessione filosofica, non solo attuale: il rapporto tra percezione e realtà e la relazione tra senso comune e conoscenza. Prendendo spunto dal dibattito sul nuovo realismo, Piccari critica le forme di realismo radicalmente “ingenuo” e propone un’ontologia della conoscenza ordinaria. Infine egli affronta il tema della razionalità argomentativa come specifica forma della razionalità pratica ed esamina due questioni assai discusse nell’ambito della filosofia contemporanea: il ruolo delle credenze nell’agire umano e la funzione dell’etica nello sviluppo della specie umana.
Paolo Piccari insegna Filosofia teoretica all’Università di Siena. È condirettore delle riviste scientifiche “Anthropology & Philosophy” e “Arkete”. Tra le sue pubblicazioni: Forme e strutture della razionalità argomentativa (2008); Pensare il mondo (2010); Conoscenza ordinaria e senso comune (2011); con M. Bianca, Epistemology of Ordinary Knowledge (2015). Per i nostri tipi ha curato: Ontologia, realtà e conoscenza (2014) e Forme di realtà e modi del pensiero (2015).