
Collana: Musica contemporanea
2019, 160 pp.
ISBN: 9788857555164
Questa non è una biografia. È un tentativo di raccontare una storia incredibile che ha inizio nei primi anni Ottanta.
Frettolosamente liquidati da certa critica come teen idol, i Duran Duran hanno saputo reinventarsi album dopo album, superando le mode e la prova del tempo.
Il libro dello scrittore e musicologo Marco Ghiotto indaga le ragioni del successo degli alfieri dell’estetica neoromantica anni Ottanta. Un viaggio al cuore delle tematiche, della discografia, dei testi e delle influenze generazionali introdotte dai quattro golden boys di Birmingham.
Prefazioni di Marco Drago e Edoardo Camurri
Marco Ghiotto è scrittore e musicologo. Si occupa di musica e cultura come critico, giornalista, insegnante e direttore artistico, ponendo al centro del suo lavoro l’attenzione alla divulgazione tramite un linguaggio pop. Per Mimesis ha pubblicato nel 2003 Pop Life. Breve storia del rock attraverso testi e tematiche.
Federica Montagner - ViviJesolo, 2 agosto 2019
"Freschi di stampa"
Leggi la recensione
Il Giornale di Vicenza, 21 giugno 2019
"La vita dei Duran Duran dentro tre minuti e mezzo"
Leggi la recensione