Nicoletta Polla-Mattiot

Singolare femminile

Perché le donne devono fare silenzio

€ 6,00  € 5,70

Nicoletta Polla-Mattiot

Singolare femminile

Perché le donne devono fare silenzio

Informazioni
Collana: Accademia del silenzio
2019, 76 pp.
ISBN: 9788857557489
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 6,00  € 5,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 4,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il silenzio è un attributo femminile da secoli e nelle più diverse culture: una storia del silenzio è sempre una storia delle donne. I proverbi dicono, in tutte le lingue, che “il silenzio è il miglior ornamento di una donna”: parte da qui un viaggio nel tacere femminile scelto e imposto, cercato e subito. E nelle donne che lo incarnano: eroine letterarie, personaggi reali o d’immaginazione, archetipi in cui risuona il destino comune e pur tuttavia l’esperienza singolare femminile. Tacita, Penelope, la Mite, le Sirene, Difred, Maria sono i nomi di migliaia di madri, figlie, spose, esistenze anonime ridotte al silenzio. Che qui tornano a parlare.

Nicoletta Polla-Mattiot, accanto all’attività giornalistica (ha trent’anni di esperienza, fra periodici e quotidiani), studia il silenzio come strumento di comunicazione dal 1988, con attività di ricerca e didattica. Sull’argomento ha scritto libri, articoli, saggi. Fra gli altri, Le funzioni comunicative del silenzio (1990), Harold Pinter, il teatro, il pubblico e il silenzio (2001), Il paradosso del silenzio (2009), Pieno e vuoto (2017), Esplorare il silenzio (20192). Nel 2005 ha aperto il sito ascoltareilsilenzio.org. Nel 2010, ha fondato con Duccio Demetrio l’Accademia del silenzio, scuola di pedagogia e comunicazione del silenzio. Per i Taccuini dell’Accademia ha pubblicato nel 2012 Pause.

Recensioni

Concita De Gregorio - D - La Repubblica, 22 marzo 2020
"Singolare femminile"
Leggi la recensione

Sara Bennet - Leggendaria, marzo 2020
"I nostri magnifici 5"
Leggi la recensione

Concita De Gregorio, Daniela Amenta - Cactus (Radio Capital), 5 marzo 2020
"Silenzio imposto /silenzio cercato"
Ascolta l'intervista

Nicoletta Cinotti - nicolettacinotti.net, 9 febbraio 2020
"L’attesa, singolare, femminile?"
Leggi la recensione

Gianluca Massimini - lankenauta.it, 13 gennaio 2020
“Singolare femminile. Perché le donne devono fare silenzio”
Leggi la recensione

Livio Partiti - Il Posto della parole, 14 dicembre 2019
"Nicoletta Polla-Mattiot, Singolare femminile"
Ascolta l'intervista

Il Sole 24 Ore, 24 novembre 2019
"Il nuovo libro di Polla-Mattiot sulle donne ridotte al silenzio"
Leggi la recensione

Maria Latella - Nessuna è perfetta (Radio 24), 24 novembre 2019
"Puntata del 24 novembre 2019"
Ascolta l'intervista