
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici
Riace. Musica per l'umanità
Con intervista a Mimmo Lucano
La vicenda di Riace ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non possono più essere ignorati. Le leggi devono essere sempre rispettate, anche quando ingiuste, oppure la disobbedienza civile può ancora incidere sulla nostra società? Riace e il suo sindaco hanno offerto un modello di convivenza pacifica e plurale, oltre che virtuosa per il territorio. Questo volume, curato da Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, raccoglie le considerazioni sul caso Riace di alcune delle figure che, negli ultimi anni, si sono contraddistinte per il loro impegno civile (Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Alex Zanotelli ecc.) e propone un’intervista esclusiva all’assoluto protagonista della vicenda: Mimmo Lucano.
Contributi di V. Agnoletto, D. Biacchessi, M. Biani, A. Cervi, G. D’Adda R. Franchi, A. Ginocchio, A. Marescotti, A. Navarra, M. Ovadia G. Peranzoni, G. Pisa, M. Severini, A. Zanotelli
Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale.
Fabrizio Cracolici si occupa di ricerca storica contemporanea ed è Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese.
Insieme fanno parte della Rete internazionale ICAN Premio Nobel per la pace 2017 e della rivista online PeaceLink.
Vittorio Esposito, La Voce, 31 dicembre 2020
"Riace- un modello di convivenza pacifica e plurale"
Leggi la recensione
Maurizio Marchi - medicinademocratica.org, 23 marzo 2020
“Riace, musica per l’umanità”
Leggi la recensione
Mosaico di pace, febbraio 2020
"Scaffale"
Leggi la recensione
Danilo Minisini - Tempi di Fraternita?, gennaio 2020
"A partire da Riace"
Leggi la recensione
Veroni Tettamanti e Laura Tussi - Note dell’autore (Radio Popolare), 16 gennaio 2020
“Laura Tussi - Riace, musica per l'umanità”
Ascolta il podcast
Fabio Fazio - Che tempo che fa (Rai Due), 3 novembre 2019
"Che tempo che fa - puntata del 3/11/19"
Guarda l'intervista
Laura Tussi - peacelink.it, 3 novembre 2019
“Londra: un ponte per Riace”
Leggi l’articolo
Nunzio De Pinto - belvederenews.net, 31 ottobre 2019
‘Agnese Ginocchio dona il libro “Riace. Musica per l’umanità” al Vescovo Raffaele Nogaro’
Leggi l’articolo
Antonio Nasso - larepubblica.it, 19 ottobre 2019
"Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''
Guarda l'intervista
Sonia Bellin - mescalina.it, 17 ottobre 2019
"Riace, musica per l'umanità"
Leggi la recensione