Franz Cumont
Astrologia e religione presso i greci e i romani
Franz Cumont, uno dei più illustri studiosi di storia della cultura e della religione del mondo antico, approfondisce in questo saggio l’origine delle concezioni astrologiche nell’antica Babilonia e la loro diffusione, attraverso Egitto, Siria e Israele, in Grecia e a Roma.
Negli ultimi secoli dell’Impero romano l’astrologia assurse al rango di una vera e propria religione astrale, i cui principi sopravvissero anche dopo la fine del paganesimo.
Franz Cumont (Aalst 1868 - Woluwe-Saint-Pierre 1947) è stato uno storico delle religioni e archeologo belga. Studioso del siriaco, del sanscrito e dell’ebraico, diresse importanti scavi in Asia anteriore. Nel corso dei suoi studi, si dedicò soprattutto alle religioni nel mondo romano. Nel 1936 fu insignito del prestigioso Prix Francqui per le scienze umanistiche.