
Zapruder 49 – Stati di agitazione
Territori, autogoverno, confederalismo
EDITORIALE
Andrea Brazzoduro, Tommaso Frangioni, Alessandro Santagata
Archeologia del presente. Per un’altra geografia del lungo ’68
ZOOM
Xosé M. Núñez Seixas
Dieci, cento, mille fronti! Terzomondismo, anticolonialismo ed etnonazionalismo nell’Europa occidentale (1955-1975)
Marisa Fois
Un’Algeria immaginata? Network della comunità amazigh in esilio
Dilar Dirik
Facendo la nostra libertà passo a passo. Autonomia, democrazia e comunità in Kurdistan
LE IMMAGINI
Nodo solidale
Finca Alemania, il sentiero dell'autonomia
José Ricardo Robles Zamarripa
Global (e local) sixties. La re-existencia neozapatista e il ’68 messicano
Chiara Pagano
Militanza amazigh e questione nazionale in Libia. La costruzione di un immaginario
Daniela Galiè
Da Feday a Shahid. Itinerario della figura del combattente palestinese
Federico Goddi, Alfredo Mignini
Compagno generale. Prime considerazioni sulla biografia di Francesco Zani (1884-1958)
VOCI
Iwal
L’infinita speranza dell’Algeria ribelle. Intervista con Nessrine Chimouni (a cura di Andrea Brazzoduro)
ALTRE NARRAZIONI
Leyla Toprak Danzare la libertà. Profili culturali del movimento di liberazione curdo (a cura di Sara Di Pietro)
Eric Gobetti
Da occupanti a Partizani. Tortuosa genesi di un docufilm freelance
LUOGHI
Gino Candreva
Viscere di guerra. Il bunker del monte Soratte: da Kesselring a Cossiga
Marcello Nuccio, Tommaso Rebora
Archivio dei movimenti sociali - 14 dicembre. Le carte del movimento di Torino
INTERVENTI
Sergio Bologna
La memoria falsificata dell’“Autunno caldo”
RECENSIONI
Ermanno Castanò / Giorgio Agamben, Creazione e anarchia. L’opera nell’età della religione capitalista; Ilenia Rossini / Giovanni Pietrangeli, La più grossa fabbrica di Roma. Dirigenti, tecnici e operaie alla Voxon; Luca Meneghesso / Franco Bertolucci (a cura di), Gruppi anarchici d’azione proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. 1. Dal fronte popolare alla “legge truffa”: la crisi politica e organizzativa dell’anarchismo; Alberto Pantaloni / Toni Negri, Storia di un comunista / Toni Negri, Galera ed esilio. Storia di un comunista; Gino Candreva / Giuseppe Aragno, Le quattro giornate di Napoli. Storie di antifascisti; Ilenia Rossini / Pietro Cipriano, Basaglia e le metamorfosi della psichiatria / Benedetto Saraceno, Sulla povertà della psichiatria / Vanessa Roghi, Franco Basaglia. La libertà è terapeutica
Chiara Cruciati - il manifesto, 15 novembre 2019
"«Zapruder» indaga l’attualit? ribelle dei global sixties"
Leggi la recensione
Federico Raponi - tuttascena1.wordpress.com, 16 novembre 2019
“Zapruder nº 49 - stati di agitazione”
Guarda il video
Wolfram Kuck - dinamopress.it, 15 ottobre 2019
“Il respiro lungo della stagione della decolonizzazione”
Leggi la recensione