
Marina Balbo
Cibo amico, cibo nemico
Un interminabile conflitto EMDR: la soluzione possibile
Un difficile rapporto con il cibo è spesso sintomo di un dolore più profondo che nasce da problematiche di controllo, bassa autostima, colpa e vergogna, che possono essere generate da eventi critici o traumatici. Questo libro ha l’obiettivo di aiutare il lettore a comprendere il difficile rapporto che si può avere con il cibo e le cause sottese ai sintomi che lo sostengono. Un kit di attrezzi per aumentare la conoscenza e la consapevolezza e per proporre un percorso di guarigione attraverso l’EMDR, un trattamento psicoterapeutico validato da più ricerche. Particolarmente indicato nella cura dei traumi, l’EMDR è un approccio complesso e globale non solo per rielaborare i traumi del passato, ma anche per potenziare l’autostima, una risorsa individuale efficace per risolvere i sintomi, spesso cronici, dei disturbi alimentari.
Marina Balbo è direttore del Centro di psicoterapia EMDR di Asti, in cui svolge l’attività di psicoterapeuta. Nell’ambito dell’Associazione Italiana per l’EMDR è socio fondatore, vicepresidente del Consiglio Direttivo Nazionale, supervisore e co-trainer. È co-autore di numerose ricerche scientifiche, docente e supervisore AIAMC. Con McGraw-Hill ha pubblicato EMDR: uno strumento di dialogo tra le psicoterapie, con Giunti EMDR e disturbi dell’alimentazione. Tra passato, presente e futuro.
Gustosano - ottobre 2020
"Leggendo...di gusto"
Leggi la recensione
Viversani e belli, 2 ottobre 2020
"Perche? il cibo non e? un nemico"
Leggi la recensione
Elisa Ferrando - La nuova provincia, 10 marzo 2020
"L'anoressia e? la terza malattia cronica piu? comune tra i giovani"
Leggi la recensione
conoscimilano.it, 24 febbraio 2020
“Cibo amico, cibo nemico, il libro di Marina Balbo"
Leggi la recensione