
Psiba 49 - Contesti traumatici, loro effetti e incontri ri-generativi
Gennaio-giugno 2019
Psiba 49 - Contesti traumatici, loro effetti e incontri ri-generativi
Gennaio-giugno 2019
Questo numero della rivista ripercorre l’attività seminariale proposta dall’Istituto PsiBA, offrendo spazio all’approfondimento di alcune questioni teorico-cliniche come la componente traumatica nei quadri isterici e diverse sfumature della depressione infantile.
Il volume tratta con una peculiare attenzione anche l’affinamento di strumenti e prassi di lavoro ideate e dimensionate su particolari contesti di intervento quali trauma (adulti e bambini) o ambiti di psicopatologia grave della relazione genitore-figli sia in fasce evolutive di prima infanzia sia in adolescenza, dando apertura anche a una nuova metodologia come la Video Intervention Therapy promossa dagli studi del Prof. Downing.
INDICE
Editoriale
Roberta Vitali e Federica Magarini
Seminari
Antonello Correale
Trauma e isteria
L. Sudati, E. Pizzi, R. Taulaigo, A. Mincuzzi, A. Fazio e S. Di Croce
Il supporto alla relazione madre-bambino in contesti traumatici: traumi irrisolti e micro-interazioni
Monica Fumagalli, Giovanna Maggioni e Angela Sorrenti
Un incontro analitico con bambini e genitori presenti insieme nella stanza: la consultazione partecipata
Elena Molinari
La depressione non è un gioco: spazio e tempo nei sintomi del bambino
Claudio Robotti
Tra Padre e Figlio: setting di cura fluidi e aree di non detto
Recensioni
Roberta Vitali S. Benzoni e S. Cavenaghi
Dalla tua parte. La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale