Sesto Stato

La rappresentabilità del lavoro oggi

€ 29,00

Sesto Stato

La rappresentabilità del lavoro oggi

Informazioni
A cura di: Sergio Nannicola; Marco Pellizzola; Sandro Scarrocchia

Collana: Fuori collana
2019, 386 pp.
ISBN: 9788857560649
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 29,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

“Sesto Stato” è frutto di un progetto di ricerca interdisciplinare del Biennio di specializzazione della Scuola di Decorazione e del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Brera, che ha sviluppato una riflessione sul lavoro oggi dal punto di vista dell’arte. A partire da una commemorazione non celebrativa della Rivoluzione russa, iniziata nel marzo 1917 dal movimento delle donne e culminata nell’ottobre dello stesso anno, si arriva alle condizioni del lavoro odierne, in bilico tra robotizzazione e altre innovazioni radicali da un lato, nuova barbarie, comprendente la perdita di diritti conquistati in un secolo di lotte, inedite forme di sfruttamento e schiavismo, dall’altro. Il progetto si articola in una serie di conferenze, seminari e workshop, che hanno proposto una riflessione critica sulla iconologia del Movimento Operaio e sviluppato temi e spunti di approfondimento del/per il lavoro artistico, confluiti in tre rassegne: l’edizione 2018 del Premio Brera-Bicocca, le mostre a Volpedo in occasione della chiusura del 150° di Pellizza e all’Ex Cotonificio Dellepiane di Tortona nell’ambito del “Perosi Festival”.

Sergio Nannicola, artista, docente di Decorazione e coordinatore del Biennio di specializzazione della Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

Marco Pellizzola, artista, docente di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera e coordinatore delle residenze e dei progetti artistici all’Isola Comacina.

Sandro Scarrocchia, architetto e storico dell’arte, già docente di Metodologia della progettazione e di Teoria e storia del restauro all’Accademia di Belle Arti di Brera; insegna attualmente Storia dell’arte al Politecnico di Milano.