Donata Chiricò

Quando le parole sono cose

Linguaggio e illuminismo

Informazioni
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
2020, 136 pp.
ISBN: 9788857560700
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 8,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Che cos’è l’Illuminismo? Nel 1784, alla domanda ha risposto Immanuel Kant e, in veste di abile pubblicitario, ha trasformato un’antica esortazione latina in uno slogan: l’Illuminismo è sapere aude! A questo appello all’audacia non si è certamente sottratta la filosofia del linguaggio del XVIII secolo. Rigorosa nel suo metodo e politica nel suo obiettivo, essa è stata una straordinaria scuola di decostruzione di cui la nostra società ha tutt’oggi bisogno. Tra post-verità e fake news è necessario ricordare che non esiste democrazia senza la consapevolezza che con le parole si fanno molte cose: indubbiamente costruire e sovvertire poteri, manipolare le menti, ma anche praticare il rigore intellettuale ed etico, esercitarsi alla libertà e alla non violenza, liberarsi dai pregiudizi, smascherare stereotipi. Questo e altro ancora ci insegnano i filosofi, e questo libro vuole farne conoscere il pensiero. Dopo secoli in cui l’Inquisizione aveva soggiogato l’Europa con infiniti non si può dire, intellettuali quali Condillac, L’Épée, Destutt de Tracy e Maine de Biran hanno fornito la materia e la forma grazie alle quali molti e diversi si può dire hanno trovato cittadinanza. 

Donata Chiricò insegna Etica della comunicazione all’Università della Calabria. Per alcuni anni si è dedicata allo studio dei rapporti tra corporeità e linguaggio e, conseguentemente, a quello delle patologie sensoriali e cerebrali che possono riguardarli. Attualmente si occupa di teoria dell’accessibilità, di filosofia linguistica dell’età moderna e di storia culturale dell’ascolto. In quest’ultimo ambito, suo specifico interesse è lo studio del rapporto tra funzioni dell’orecchio, antropogenesi ed evoluzione della voce.