
Donatella Orecchia
Stravedere la scena
Carlo Quartucci. Il viaggio nei primi venti anni 1959-1979
Il volume segue il percorso di Carlo Quartucci nei primi venti anni della sua attività teatrale, fra il 1959 il 1979, con uno sguardo finale che si spinge fino ai primi anni Ottanta: dall’esperienza nel teatro universitario di Roma alla Compagnia della Ripresa, al Festival beckettiano di Prima Porta, alla Biennale di Venezia con Zip e alle collaborazioni con la Rai di Torino; dall’incontro con Jannis Kounellis alla prima de Il lavoro teatrale a Venezia, ai viaggi nel Camion bianco per le periferie di mezza Italia e all’avvio della collaborazione con Carla Tatò. Attraverso l’indagine della ricerca “irrequieta” di Quartucci, si incontreranno i grandi temi che hanno acceso il panorama teatrale dell’epoca: l’arrivo di Samuel Beckett sulle scene italiane, il rapporto fra teatro di ricerca e istituzioni, la ridefi nizione del concetto di attorialità e di regia, il montaggio come metodo compositivo di una nuova scrittura scenica, il rapporto con le tradizioni popolari, la defl agrazione del teatro verso altri linguaggi (Radio e TV innanzitutto) e il decentramento teatrale. L’ampio riferimento alle fonti orali raccolte dall’autrice guiderà, inoltre, il lettore alla scoperta dei racconti dei protagonisti – compagni di strada, spettatori, critici – di quella stagione teatrale.
Donatella Orecchia insegna Discipline dello spettacolo all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. È storica del teatro moderno e contemporaneo e studiosa di storia orale. Fra i suoi volumi: La prima Duse (2007), Il critico e l’attore (2003), Memorie sotterranee (con Livia Cavaglieri, 2018). Coordina il progetto Ormete (oralità, memoria, teatro) e dirige il portale di catalogazione “Patrimonio orale”, per una memoria orale del teatro.
Vincenzo Bonaventura, Gazzetta del Sud, 5 gennaio 2021
"Che teatro, nomade e vivo"
Leggi la recensione
Mauro Petruzziello - artribune.com, 21 ottobre 2020
"La storia dell’attore e regista Carlo Quartucci in un libro"
Leggi la recensione
Ilaria Angelone e Albarosa Camaldo - Hystrio, dicembre 2020
"Recensione del libro 'Stravedere la scena'"
Leggi la recensione
Lorenzo Mango - L'Indice, ottobre 2020
"L'irrequieto regista disturbatore"
Leggi la recensione
Paolo Ruffini - liberteatri.it, 8 agosto 2020
"L’anarchia comunitaria di Carlo Quartucci. Sul volume di Donatella Orecchia"
Leggi la recensione
Furio Colombo - Il Fatto Quotidiano, 13 luglio 2020
"Carlo Quartucci. Quando il palco si divora tutto"
Leggi la recensione