
Peter Sloterdijk
Il quinto "Vangelo" di Nietzsche
Del miglioramento della buona novella
Postfazione di: Gianluca Bonaiuti
Collana: Biblioteca
2016, 120 pp.
ISBN: 9788857561691
Come molte delle opere di Sloterdijk, Il quinto “Vangelo” di Nietzsche ha fatto discutere per la sua tesi centrale, forte e quanto mai attuale. È il saggio in cui il filosofo fa i conti con Nietzsche, misurando la potenza della rivoluzione innescata da Così parlò Zarathustra nella filosofia e nella cultura europea. Lo Zarathustra è per noi il “quinto Vangelo”. Il suo linguaggio marca in modo definitivo il passaggio a una nuova umanità. L’opera di Nietzsche fa deflagrare l’ultima sfera delle certezze dell’uomo moderno, proiettandolo in una nuova dimensione. In questo libro di rara bellezza, Sloterdijk mette al centro due domande abissali. La rivoluzione di Nietzsche riesce davvero a liberare l’uomo, a proiettarlo in una dimensione di apertura alla vita? E ancora, con pungente semplicità: Nietzsche è stato un uomo felice? Nelle risposte, l’emozionante confronto tra due personalità di statura enorme, ma diversa. Quella sempre politica di Sloterdijk e quella di Nietzsche, calata nell’individualità del genio.
Peter Sloterdijk è una delle voci più importanti della contemporaneità. È stato professore di Estetica e Filosofia presso la Staatliche Hochschule fu?r Gestaltung di Karlsruhe, dove ha ricoperto anche la carica di Rettore dal 2001 al 2015. Con le sue opere ha contribuito e contribuisce in una prospettiva inedita a raccontare ogni piega della ipermodernità, consegnando al lettore un itinerario ricco di dubbi, rischi e provocazioni. Tra le sue opere principali: Devi cambiare la tua vita (2010), Critica della ragion cinica (2013), Sfere I, II, III (2014-2015). Nel catalogo di Mimesis: Crescita o extraprofitto (2013), I figli impossibili della nuova era (2018) e Falsa coscienza (2019).
Maurizio Schoepflin - Il Foglio, 15 aprile 2020
"Una fogliata di libri"
Leggi la recensione
Armando Torno - Il Sole 24 Ore online, 1 aprile 2020
“Nietzsche, il quinto evangelista”
Leggi la recensione
Simone Regazzoni - Tuttolibri, 22 febbraio 2020
"Sii egoista! (Cosi? parlo? Nietzsche)"
Leggi la recensione
Francesca Bolino - La Repubblica, 6 settembre 2015
"Nietzsche? Un trend designer"
Leggi la recensione