
Un salto nell’alto si compone di 32 libri che risultano compiuti in sé e possono leggersi autonomamente, e nello stesso tempo si collegano organicamente in un complesso unitario.
Un salto nell’alto promuove l’autonomia e l’originalità del pensare e introduce a un cammino di evoluzione che porterà l’uomo chissà dove. La scrittura costituisce lo strumento fondamentale di questa determinazione.
Un salto nell’alto mira a contagiarne il lettore mentre di per sé offre un campione di scrittura e di evoluzione.
Adriano Accattino è un poeta, anche se i suoi libri di prosa e di ricerca sono più numerosi di quelli di poesia. Ha fondato e diretto alcune riviste di cultura e di scrittura, tra le quali la più importante fu “il martello”. Ha organizzato convegni, incontri di artisti e critici e ha allestito mostre, curando l’edizione di cataloghi e atti. È anche artista, nel senso che si interessa di arte e crea opere, che per lo più non espone.
adrianoaccattino@netsurf.it
www.accattino.it