
In questo saggio, l’analisi religiosa condotta in chiave materialistica porta l’autore a delineare una particolare visione del Dio cristiano e della fede. La difesa dello scetticismo, dello psicologismo e del relativismo, anche di quello della morale vista come piacere in contrapposizione al dovere etico, integrano l’indagine antidogmatica riguardante la complessa struttura della metafisica.
Roberto Bertoldo è autore di libri di poesia e di narrativa. Come saggista ha pubblicato: Nullismo e letteratura (1998, 20112), Principi di fenomenognomica (2003), Sui fondamenti dell’amore (2006), Anarchismo senza anarchia (2009), Istinto e logica della mente (2013), La profondità della letteratura (2016) e i libelli Chimica dell’insurrezione (2011) e Rifondazione dello scetticismo (2017).