
Franco De Masi
Quando la scuola fa paura
La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti
Franco De Masi
Quando la scuola fa paura
La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti
L’obiettivo di questo libro è contribuire all’approfondimento di un problema di cui in Italia si discute poco, sebbene susciti molte ansie nelle famiglie e forti preoccupazioni negli insegnanti. La complessa sintomatologia della fobia scolastica è solo in parte incomprensibile, dal momento che l’attenzione alla storia individuale dei bambini e dei ragazzi affetti e ai loro contesti di vita può aiutare a chiarire molti aspetti della patologia. È essenziale, in quest’ottica, sottolineare la complessità del disturbo e mettere in risalto il fatto che coloro che si prendono cura di questi bambini e ragazzi (insegnanti, genitori, terapeuti) hanno di fronte un compito difficile. Questo testo può essere utile in particolare a quegli insegnanti che, costretti a fronteggiare un problema che va oltre le loro competenze, vedono frustrati i loro generosi tentativi di favorire un recupero. Nonostante lo sforzo terapeutico non garantisca la tempestiva e regolare ripresa degli studi scolastici, occorre lavorare senza mai perdere la speranza in un miglioramento, che può realizzarsi solo con uno sviluppo progressivo delle competenze emotive dei bambini e dei ragazzi tale da renderli idonei al reinserimento nella comunità sociale.
Franco De Masi, psichiatra e membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, è autore di numerosi studi pubblicati nell’“International Journal of Psychoanalysis”, fondata da Sigmund Freud, e in altre riviste internazionali. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La perversione sadomasochistica (1999); Il limite dell’esistenza (2002); Psicopatologia e psicoanalisi clinica (2016); Svelare l’enigma della psicosi (2018).
Manuela Moriggia, psicoterapeuta e psicoanalista, vive e lavora a Milano. È membro della Società Psicoanalitica Italiana.
Giancarlo Scotti è pedagogista, psicologo esperto in patologie dell’apprendimento e psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico. Attualmente è direttore del Centro di psicologia clinica ed educativa (COSPES Milano) e docente al master Disfunzioni cognitive in età evolutiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Fabrizio Fantoni - Famiglia Cristiana, 18 ottobre 2020
"Ha scelto la scuola d'accordo coi prof. delle medie", su "Quando la scuola fa paura", F. De Masi, G. Scotti, M. Moriggia, Mimesis
Leggi la recensione
Cinzia Ficco - tipitosti.it, 25 settembre 2020
"Cosa c’è dietro la fobia per la scuola?”
Leggi la recensione
Marco Rastelli - L'Espresso, 28 agosto 2020
"La paura della scuola è una malattia. E si può curare"
Leggi la recensione
Roberto Carnero - Il Piccolo, 9 aprile 2020
“Le lezioni virtuali non aiutano i ragazzi vittime della paura di andare a scuola”
Leggi la recensione
Giulia Villoresi - il Venerdi? di Repubblica, 27 marzo 2020
"Se la paura della scuola diventa proprio una fobia"
Leggi la recensione