
Filosofia – Quarta Serie – Anno LXIV – 2019
immagini della natura
Gianluca Cuozzo
Editoriale
IMMAGINI DELLA NATURA
Luca Valera
L’idea di natura in Arne Næss
Rita Šerpytyt?
Sulla ‘natura’ della legge: nómos come ornamentum
Mintautas Gutauskas
What is “The End of Nature”?: Modernity and Ambivalent Heterotopias
Vaiva Daraškevicî?t?
The End of Nature: Between Disenchantment of the World and New Mythologies
Danut? Bacevicî?t?
Environmental Ethics as an Ascetic Practice in the Age of Technology
Fiorella Giaculli
Interpretare e raffigurare la natura. Charles Darwin e la vita delle piante
Alfonso Di Prospero
L’ordine della natura e la struttura del linguaggio
João Maria André
Arte e natura: il ripensamento del tema della imitatio in Nicola Cusano
Iolanda Poma
Il vincolo simbolico tra uomo e natura
Gerard Whelan
Nature, Aesthetics, and Ecological Ethics: Michael Northcott, and Robert Doran in Dialogue
MISCELLANEA
Aldo Pardi
Lingua vivente, materia di fuoco. Michelstaedter, la Cabala e Spinoza
Alessandro Lomartire
Il complotto interiore. Affrontare le nuove forme di alienazione
Simona Porro
Dalla “Jamesian idea” alla “Jewish idea”: il caso di Trust di Cynthia Ozick
RASSEGNA DI LIBRI
Andrea Fiamma, Nicola Cusano da Colonia a Roma (1425-1450). Università, politica e umanesimo nel giovane Cusano (Greta Venturelli)
Gian Paolo Cammarota, Esperienza morale e conoscenza. Per una critica dell’esperienza (Andrea Poma)