
I saggi di Donna Haraway, autrice tra gli altri di Manifesto cyborg, brulicano da sempre di folle non umane. Questo libro approfondisce i concetti chiave della filosofa americana ed elabora una teoria femminista multispecie, seguendo le tracce delle molte vite che la animano, dai primati ai cani, dagli organismi transgenici ai simbionti dello Chthulucene. Per Haraway, gli animali umani e non umani sono specie compagne, che divengono insieme in una ininterrotta storia di coevoluzione. In questo bestiario contemporaneo, gli animali – che sono stati modelli, strumenti e figure dell’umano – sono agenti sociali, si muovono, agiscono e resistono. Ogni capitolo traccia delle piccole storie naturalculturali, ibridando filosofia, mitologia, scienze e arti.
Federica Timeto insegna Sociologia delle arti all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa di teoria femminista e studi culturali con particolare attenzione ai nuovi media e alla visualità e alle intersezioni di femminismo e antispecismo. Ha pubblicato Culture della differenza (2008) e Diffractive Technospaces (2015). Fa parte del comitato di redazione della rivista “Studi Culturali” e della rivista antispecista “Liberazioni”.
filosofemme.it, 26/11/2021
Bestiario Haraway, per un femminismo multispecie
Leggi la recensione
Elisa Lipari - iltascabile.it, 24 novembre 2020
"Bestiario Haraway di Federico Timeto"
Leggi la recensione
Federica Fabbiani - Leggendaria, novembre 2020
"L'altra meta? animale"
Leggi la recensione
Gabriela Galati - philosophykitchen.com, novembre 2020
"Bestiario Haraway"
Leggi la recensione
accademiaunidee.it - 13 ottobre 2020
“Microrganismi”
Leggi l’estratto
Rossella Traversa - artslife.com, 9 ottobre 2020
“ 'Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie'. Intervista all’autrice, Federica Timeto”
Leggi l’intervista
Federica Timeto - che-fare.com, 14 agosto 2020
"Oltre le folle umane per prendersi cura delle generazioni che verranno, intervista a Donna Haraway"
Leggi l'estratto
Nina Ferrante - Il Manifesto, 31 luglio 2020
"Quelle zone di contatto con le specie compagne"
Leggi la recensione
Angela Balzano - dinamopress.it, 26 luglio 2020
"Leggere il 'Bestiario Haraway' nel day-after del giorno prima o della danza del compensare”
Leggi la recensione