
Collana: Macula
2020, 160 pp.
ISBN: 9788857566184
Uscito finora solo in lingua spagnola, Dibattiti e scontri rappresenta il confronto di Ernesto Laclau con alcuni punti di riferimento della filosofia contemporanea sulle questioni politiche legate all’ideologia neoliberista, oggi dominante. Quali iniziative – pratiche e teoriche – ha ancora senso pensare e realizzare nell’epoca attuale? Laclau si propone di rispondere a questa domanda leggendo criticamente il pensiero di cinque “mostri sacri” come Žižek, Badiou, Agamben, Hardt e Negri.
Ernesto Laclau (Buenos Aires 1935 – Siviglia 2014), filosofo argentino, è stato professore di Teoria politica presso l’Università dell’Essex in Gran Bretagna. Le sue opere più note sono La ragione populista (2008) ed Egemonia e strategia socialista (2011), scritto insieme a Chantal Mouffe. Da ricordare anche Le fondamenta retoriche della società (2017), uscito per i tipi di Mimesis.