AUTORI/AUTHORS In: Shift. International Journal of Philosophical Studies, 2019 Permalink: http://digital.casalini.it/5155606 Leggi Leggi Leggi
Editoriale/Editorial Informe liberté SAGGI/ESSAYS Die europäischen Demokratien und der Populismus. Geschichtliche Ursachen, Gefahren, Perspektiven “Ho chiesto io di venire al mondo”. La libertà e il suo “sottosuolo” Benedetto Croce critico di Benjamin Constant. Attualità di una discussione sulla libertà Il tempo sociale dell’essere liberi Immagini della libertà Lauro de Bosis e la libertà come religione dell’anti-totalitarismo FIGURAZIONI/FIGURATIONS Fenomenologia di una messa in scena STUDI E RICERCHE/STUDIES AND RESEARCHES/VARIA Surrealtà dell’umano. Immaginazione prometeica e onirismo tecnologico La libertà e i suoi campioni, davanti al problema del potere. Berlin, Keynes e Rawls, ripensati The subject in political realism Della libertà poetica. La Napoli di Anna Maria Ortese Immaginazione e tracce di libertà ai tempi dei Nuovi Media La morte di Dio e la morte di Gesù: tra la prima e la seconda vita Ogni cosa è del mondo. La Weltfrage in Husserl Rivoluzione e ultrapolitica. Le teorie della comunità negativa alla prova della politica Corpo vivo, Bildung e memoria. Un confronto tra Henri Bergson e Max Scheler ARCHIVI/ARCHIVES Girolamo Cotroneo, pensatore della libertà. Una teoria filosofica della libertà La libertà dei moderni e quella dei contemporanei Libertà e giustizia ieri e oggi Libertà Il Mediterraneo tra miti, religioni e filosofia EFFETTI/EFFECTS Les Gilets jaunes : le temps et l’espace d’une autre politique RECENSIONI/REVIEWS Donatella Di Cesare. Marrani. L’altro dell’altro. Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Lezioni sulla logica. Fabiana Russo. Il concetto di organizzazione in Edgar Morin. Peter Singer. Ethics in the Real World, 82 Essays on Things That Matter. Max Weber. Il socialismo AUTORI/AUTHORS