
Agalma 39 - Mario Perniola. Enigma, storia, scrittura
€ 14,00 € 13,30
Agalma 39 - Mario Perniola. Enigma, storia, scrittura
Informazioni
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 14,00 € 13,30
digitale
€ 11,00
Indice
- Editoriale
- Mario Perniola. Enigma, storia, scrittura
- Perniola egizio. Del buon uso dell’enigma in filosofia
- Un’uscita dagli anni Settanta. Perniola e i simulacri
- Paesaggi plastici
- Alla ricerca dell’intellettuale collettivo. Mario Perniola e le riviste: da Tempo Presente ad Agaragar
- Per un’altra comunicazione: cinque passi nel pensiero comunicativo di Mario Perniola
- More-Than-Life. Mario Perniola’s Early Writings on Art Theory (1966-1972)
- Testo
- Documenti
- Ritrovarsi nel mondo. Conversazione con Emilio Garroni e Mario Perniola
- Piccolo archivio privato di un Pensiero
- Saggi
- Percepire l’espressione, esprimere la percezione: fenomenologia e cinema in Merleau-Ponty
- In the mood for. Dimensioni della Stimmung
- Note e Rassegne
- Il senso dei sensi. Il progetto estesiologico di Plessner
- Ontology of illusion and the genesis of meaning
- Recensioni
- Federico Pierotti, Diorama Lusitano. Il cinema portoghese come archeologia dello sguardo
- Massimiliano Biscuso, Leopardi tra i filosofi e Gli usi di Leopardi. Figure del leopardismo filosofico italiano
- Wang Jianjiang, Bie-Modern: Discourse Innovation & International Academic Dialogue
- Gilles Kepel, Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
- Schede
- Abstracts
- Notizie sui collaboratori
- Indice dei numeri precedenti
Recensioni
Carlo Francesco Conti - La Stampa (ediz. Asti), 17 settembre 2020
"Nel pensiero di Perniola, il faraone"
Leggi la recensione