
Mario Gerolamo Mossa
Bob Dylan & Like a Rolling Stone
Filologia, composizione, performance
Postfazione di: Luca Cerchiari
Collana: Musica contemporanea
2021, 334 pp.
ISBN: 9788857569741
Like a Rolling Stone, pubblicata da Bob Dylan nel 1965, è una pietra miliare del rock e della popular music contemporanea. In questo libro, Mario Gerolamo Mossa indaga per la prima volta tutte le fasi creative del capolavoro dylaniano, dalla sua ideazione fino alle più significative esecuzioni dal vivo, facendo ricorso a numerosi materiali inediti e adottando una metodologia interdisciplinare particolarmente attenta al rapporto tra oralità e scrittura. Come scrive Alessandro Carrera nella prefazione, questo saggio “offre l’analisi più ampia, minuziosa e ossessiva mai condotta di Like a Rolling Stone in qualsiasi lingua”, ricostruendo la storia di una voce che da oltre mezzo secolo affida alla cruciale domanda “Come ci si sente?”, How does it feel?, la ricerca di una verità imprevedibile e transitoria, libera da ogni ideologia come da ogni pregiudizio.
Mario Gerolamo Mossa è dottorando di ricerca in Studi italianistici all’Università di Pisa, con un progetto di natura comparatistica incentrato sulla canzone d’autore italiana e sul singer-songwriting angloamericano. Si occupa di poesia contemporanea, popular music, teoria letteraria, filologia d’autore, metricologia e oralità. Nel 2016 ha lavorato come Visiting Scholar alla University of Houston e ha collaborato con Alessandro Carrera all’edizione italiana di Bob Dylan. The Lyrics 1961-2012 (2016-2017).
Blow Up, 01/12/2021
Playlist libri 2021
Leggi la recensione
Leggere Tutti, 02/11/2021
Like a Rolling Stone
Leggi la recensione
L'Indice, 01/10/2021
Una canzone contiene un mondo
Leggi la recensione
La Nuova Sardegna, 03/08/2021
Mintuà, con Mossa arriva Bob Dylan
Leggi la recensione
Nuovo Quotidiano di Puglia, 25 luglio 2021
"Il 'tesoro dei briganti' di Carticu? alla Casina municipale di Fasano"
Leggi la recensione
Luca Ceccarelli, puntozip.net, 12 luglio 2021
"Recensione: 'Bob Dylan & Like a Rolling Stone' – Un omaggio compulsivo"
Leggi la recensione
Livio Partiti, ilpostodelleparole.it, 28 maggio 2021
"Mario Gerolamo Mossa «Bob Dylan & Like a rolling stone»"
Leggi la recensione
Danny Rauseo e Paolo Riva, Radio Svizzera Italiana, 24 maggio 2021
"Il 24 maggio Bob Dylan festeggia 80 anni"
Ascolta la puntata
Guido Festinese, Alias (Il Manifesto), 22 maggio 2021, Una pietra che continua a rotolare su Bob Dylan & Like a Rolling Stone di Mario Gerolamo Mossa
Leggi la recensione
Piero Negri, Messaggero Veneto, 16 maggio 2021
"Da Galileo a Leopardi c'e? tanta italia nelle opere del menestrello Dylan"
Leggi la recensione
Giuseppe Pulina – lanuovasardegna.it, 14 aprile 2021
“Un giovane musicologo racconta Bob Dylan”
Leggi la recensione
Antonella Leoncini - La Nazione (ediz. Siena), 14 aprile 2021
"Bob Dylan all'Universita?"
Leggi la recensione
Corrado Ori Tanzi - myurby.it, 12 marzo 2021
"Intervista a Mario Gerolamo Mossa autore di 'Bob Dylan & Like a Rolling Stone': la genesi di un’opera d’arte"
Leggi l'intervista
Alto Adige, 9 marzo 2021
"Bob Dylan, una serata evento in onore di Like a Rolling Stone"
Leggi la recensione
Andrea Pomini, Rumore, marzo 2021
"Recensione"
Leggi la recensione
Laura Pescatori - musicwall.net, 6 marzo 2021
"Bob Dylan & Like a Rolling Stone"
Leggi la recensione
Luca Majer - Blow Up, febbraio 2021
"Musica"
Leggi la recensione
Mattia Barro - linkiesta.it, 11 febbraio 2021
"Ecco perché 'Like a Rolling Stone' di Bob Dylan è la miglior canzone di tutti i tempi."
Leggi la recensione
Stefano Solventi - sentireascoltare.com, 4 febbraio 2021
"Bob Dylan & Like A Rolling Stone"
Leggi la recensione
Nicola Lagioia - Pagina 3 (Rai Radio 3), 2 febbraio 2021
"Pagina 3 - Puntata del 2 febbraio"
Ascolta il podcast
Alessandro Carrera - rollingstone.it, 30 gennaio 2021
"Perché ‘Like a Rolling Stone’ di Bob Dylan è una canzone sconfinata"
Leggi l'estratto
Alessio Brunialti, La Provincia, 30 gennaio 2021
"Sette giorni di musica da leggere"
Leggi la recensione
Luca Cerchiari, Corriere del Ticino, 22 gennaio 2021
"Quando la musica e? da leggere"
Leggi la recensione