
La filosofia futura n. 14/2020. Il sentiero del giorno
€ 20,00 € 19,00
La filosofia futura n. 14/2020. Il sentiero del giorno
Informazioni
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 20,00 € 19,00
Sinossi
Con un testo inedito di
Emanuele Severino
Con la relazione di
Friedrich-wilhelm Von Herrmann
(Prima Edizione Italiana, Dal Congresso H&s Brescia 2019)
Francesco Alfieri
Francesco Altea
Giuseppe Barzaghi
Enrico Berti
Massimiliano Cabella
Alessandro Carrera
Hervé Cavallera
Nicoletta Cusano
Massimo Doná
Giulio Goggi
Eugenio Mazzarella
Leonardo Messinese
Federico Perelda
Carlo Scilironi
Luigi Vero Tarca
Ines Testoni
Mauro Visentin
Vincenzo Vitiello
Indice
- Presentazione
- Conversazioni con Emanuele Severino. Sull’irriducibilità di destino e cristianesimo
- Prefazione (inedito, marzo 2019)
- Postille
- La concezione heideggeriana della “Metafisica” lungo le due vie di elaborazione del problema dell’essere
- Sul Ricordo
- Il pensiero di Emanuele Severino nella prospettiva anagogica
- Sul fondamento da un punto di vista esistenziale e antropologico
- La struttura originaria, la verità che salva, la metafisica originaria. In memoria di Emanuele Severino
- Eternità, immobilità e intelligenza
- La pagina della strega, o l’epoca dell’immagine del mondo e l’apparire della terra isolata. Per Emanuele Severino
- Eternità e tempo dell’eterno, A partire da Emanuele Severino
- Come cambiano gli immutabili ?
- Attualismo e Neoparmenidismo
- Destino o filosofia. Al bivio di una scienza nuova
- Severino e la «scacchiera» greca
- I Sentieri del Giorno
- Emanuele Severino, un grande Maestro
- Il tema del formativo nel pensiero di Emanuele Severino
- Oltre la speranza e la volontà di morire: Severino
Recensioni
Psychiatry Online, 07/10/2021
"Emanuele Severino e la filosofia futura"
Leggi la recensione
Emanuele Severino - Corriere della Sera, 25 ottobre 2020
"Emanuele Severino inaspettato"
Leggi la recensione