
Filosofia – Quarta Serie – Anno LXV – 2020
filosofia e robotica
SOMMARIO
Andrea Poma
Commemorazione di Vittorio Mathieu
filosofia e robotica
Maurizio Balistreri
Filosofia e Robotica. Introduzione
Carlotta Rigotti
Sex robots through feminist lenses
Gabriele Trovato
Il robot SanTO: il nuovo con uno sguardo al passato
Paolo Ceola
Macchine Guerriere Autonome
Pierpaolo Marrone
Macchine leibniziane?
Leonardo Cracco
Machine ethics: stato dell’arte e osservazioni critiche
Fabio Fossa
Etica funzionale.
Considerazioni filosofiche sulla teoria dell’agire morale artificiale
Steven Umbrello
Combinatory and Complementary Practices of Values and Virtues in Design: A Reply to Reijers and Gordijn
Miscellanea
Carlo Capello
L’etnografo e il narratore
Martino Manca
Rovine. Una tipologia ed un tentativo di definizione
Exerga
João Maria André
Dodici proposizioni sui libri, la lettura e l’ospitalità
Rassegna di libri
João Maria André, Douta Ignorância. Linguagem e Diálogo. O poder e os limites da palavra em Nicolau de Cusa
(Flávio Marcos dos Passos)
Benjamin Dober, Ethik des Trostes. Hans Blumenbergs Kritik des Unbegrifflichen
(Luca Marras)
Miguel Benasayag, Fonctionner ou exister?
(Stefano Marsiglia)
Maurizio Balistreri, Sex robot. L’amore al tempo delle macchine
(Steven Umbrello)