
Collana: Mutamenti. Società e culture in transizione
2021, 216 pp.
ISBN: 9788857574295
Le piattaforme digitali sono al centro di un dibattito internazionale che va oltre i confini della comunità accademica. Se ne parla sempre di più, eppure sono ancora circondate da un alone di ambiguità, tanto è vero che c’è profondo disaccordo sulla definizione delle piattaforme stesse, sulle loro caratteristiche e sulla portata degli effetti economici del loro successo. Attraverso le mobilitazioni dei rider, dunque, il volume tenta di fare chiarezza sulle trasformazioni profonde che interessano il lavoro e la società nell’epoca del capitalismo digitale.
Marco Marrone è assegnista di ricerca al Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna ed è tra i fondatori di Riders Union Bologna. Nelle sue ricerche si è occupato di precarietà, lavoro informale, neoliberismo e del loro impatto sulle condizioni di vita e di lavoro, nonché sui processi di sindacalizzazione. Tra gli interessi di ricerca più recenti vi è l’espansione delle piattaforme, i conflitti che vanno moltiplicandosi ai loro margini e i tentativi di regolazione del lavoro digitale.
L'Essenziale, 23/12/2021
Rider
Leggi la recensione
L'Essenziale, 23/12/2021
Rider
Leggi la recensione
Il Manifesto, 10/08/2021
Ciclofattorini e autorganizzazioni politiche
Leggi la recensione
Alessandro Canella, radiocittafujiko.it, 10 maggio 2021
"Rights against the machin, l'epopea dei riders"
Leggi la recensione