
Silvia Garzarella
Valeria Magli o la poesia ballerina
Sposando il ritmo e le tecniche compositive della poesia della neoavanguardia italiana e delle avanguardie storiche, Valeria Magli si è ritagliata uno spazio unico nel panorama della “nuova danza”, suggerendo un approccio innovativo sia alla composizione coreografica che alla comprensione del testo poetico. Questo libro, il primo ampio studio dedicato all’innovativa ricerca di Magli, analizza i titoli dedicati all’unione di danza e poesia creati negli anni Ottanta, e, attraverso interviste e ricerche d’archivio, approfondisce i punti di contatto tra le due poetiche. “Poesia ballerina” è diventata nel tempo l’espressione che definisce lo stile di Magli, esito inedito del rapporto millenario tra danza e poesia.
Silvia Garzarella ha studiato presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dove ha conseguito la laurea magistrale in Italianistica con una tesi in Teorie e poetiche della danza intitolata “Poesia ballerina”. Un decennio di danza e poesia nel lavoro coreografico di Valeria Magli. Ha studiato danza classica presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Hystrio, 01/12/2021
Biblioteca
Leggi la recensione
Danza&Danza, 01/10/2021
Valeria Magli - poetica
Leggi la recensione
Carlo Valentini, Italia Oggi, 7 luglio 2021
"La poesia ballerina danzata da Valeria Magli. Alternativa alle eroine dei melodrammi"
Leggi la recensione
Silvia Garzarella, 27esimaora.corrirere.it, 17 giugno 2021
"Esercizi di leggerezza: un ponte tra generazioni"
Leggi la recensione
Giovanna Scalzo, La Lettura, 13 giugno 2021, Anche i versi sono un po' ballerini, su Valeria Magli di Garzarella
Leggi la recensione