Agnese Bertolotti

Bisogni e desideri

Società, consumi e cinema in Italia dalla Ricostruzione al Boom

€ 22,00  € 20,90

Agnese Bertolotti

Bisogni e desideri

Società, consumi e cinema in Italia dalla Ricostruzione al Boom

Informazioni
Presentazione di: Stephen Gundle

Collana: Passato prossimo
2021, 256 pp.
ISBN: 9788857574806
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 14,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Bisogni e desideri sono le due parole chiave che attraversano questo itinerario sui mutamenti avvenuti nella società italiana nel secondo dopoguerra, indagati e descritti attraverso la lente filmica delle commedie cinematografiche coeve. Gli anni che dalla ricostruzione arrivano al boom si caratterizzano come il passaggio dagli stenti della guerra al desiderio di crescita e benessere: un momento in cui l’Italia vive una stagione complessa, nella quale l’immaginario collettivo ha un’importanza preponderante come vettore della trasformazione e della modernizzazione del Paese. È proprio la produzione cinematografica a registrare e rivelare i cambiamenti avvenuti nella società italiana, definendone l’immaginario collettivo, secondo il denominatore comune dell’evoluzione dei consumi e del mutamento dei costumi.

Agnese Bertolotti è docente presso l’Università degli Studi della Tuscia. Nel 2015 è stata Visiting Research Student presso l’Università di Warwick in Inghilterra e dal 2017 è redattrice della rivista “Officina della Storia” (www.officinadellastoria.eu). È socia fondatrice del Centro di Studi Europei e Internazionali (CSEI). Ha di recente curato la pubblicazione del volume La Nostra Repubblica: il 2 giugno nella Storia e nelle memorie civili (2020).

Recensioni

Artslife.com, 20/09/2021
Bisogni e desideri: Società, consumi e cinema in Italia dalla Ricostruzione al Boom
Leggi la recensione 

letture.org, 25/08/2021
Bisogni e desideri. Società, consumi e cinema in Italia dalla ricostruzione al boom, di Agnese Bertolotti
Leggi la recensione