
Francesco Fiotti
Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale
Durante le riprese di Shining Kubrick confidò a Jack Nicholson: “in un film non si cerca di fotografare la realtà, si cerca di fotografare la fotografia della realtà”. Le sue parole in maniera apparentemente inspiegabile richiamano l’opera di Caravaggio.
Questo saggio è un tentativo di scalfire la superficie del visibile, del consueto, del rassicurante, puntando in profondità ad analizzare le sovrapposizioni della poetica di due geni assoluti dell’arte solo a prima vista distanti, ma che si incontrano sul terreno della ricerca della verità e del suo rapporto con il reale.
Un viaggio avvincente in cui la struttura stessa si fa contenuto. Il testo infatti si configura come un monolite, accoglie al suo interno una costellazione di rimandi, dei veri e propri varchi, che ci conducono in direzioni inaspettate, parallele, sorprendenti, in grado di amplificare la nostra esperienza.
Francesco Fiotti (1974) diplomato al Conservatorio nel 2001 si laurea l’anno successivo in architettura orientando la sua ricerca alle relazioni tra spazio e suono. Suoi lavori sono apparsi in diverse riviste. È autore di Multiverses, parcours possible entre espaces et sons uscito in tre lingue per la collana de Le Carré Bleu, e di Ovunque, suo primo album. Ha collaborato con lo studio Pica Ciamarra Associati. Come architetto e designer ha preso parte a diversi concorsi internazionali ricevendo prestigiosi riconoscimenti.
Persinsala, 22/10/2022
L’ombra di Caravaggio / Festa del Cinema di Roma
Leggi la recensione
TG3 Campania (Rai News), 06/10/2022
Il leggilibri - arte strana
Leggi la recensione
ilfoglio.it, 24/09/2022
Letture non da ombrellone. Cosa scegliere in libreria per il rientro dalle vacanze
Leggi la recensione
Treccani, 06/12/2021
Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale
Leggi la recensione
artribune.it, 01/12/2021
Kubrick e Caravaggio: un corpo a corpo con il reale
Leggi la recensione
Il posto delle parole, 14/11/2021
Francesco Fiotti “Kubrick e Caravaggio. Sabotatori del reale”
Leggi la recensione
Fatamorganaweb.it, 20/09/2021
Il corpo della verità
Leggi la recensione
Satisfiction.eu, 15/09/2021
Francesco Fiotti. Kubrick e Caravaggio. Sabotatori del reale
Leggi la recensione
Rivista del cinematografo, 07/09/2021
Sullo scaffale
Leggi la recensione
Theartpostblog.com, 15/07/2021
I libri per chi ama cinema, arte e musica
Leggi la recensione
Sky arte, 09/07/2021
Le analogie tra Kubrick e Caravaggio in un nuovo libro
Leggi la recensione
Artslife.com, 23/06/2021
Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale
Leggi la recensione
Youmovies.it, 21/06/2021
Kubrick e Caravaggio sabotatori del reale, Francesco Fiotti: “La testimonianza di un viaggio”
Leggi la recensione
Convenzionali.wordpress.com, 26/05/2021
Kubrick e Caravaggio
Leggi la recensione
Gioacchino Toni, ilpickwick.it, 16 giugno 2021
"Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale"
Leggi la recensione
Attilio Scarpellini - Qui comincia (Radio Tre), 15 giugno 2021
"Kubrick e Caravaggio. Sabotatori del reale di Francesco Fiotti"
Ascolta la puntata
Marco Bonanno, sololibri.net, 1 giugno 2021
"Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale di Francesco Fiotti"
Leggi la recensione
Clarissa Rollo, youmovies.it, 19 maggio 2021
"Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale: leggere per credere!"
Leggi la recensione
Eleonora Di Vincenzo, altranotizia.it, 16 maggio 2021
"Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale: un libro per una nuova visione del mondo"
Leggi la recensione