Roberto Lasagna

Nanni Moretti

Il cinema come cura

€ 14,00  € 13,30

Roberto Lasagna

Nanni Moretti

Il cinema come cura

Informazioni
Collana: Cinema
2021, 156 pp.
ISBN: 9788857575209
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Da Io sono un autarchico a Tre piani, il cinema di Nanni Moretti ci invita a superare i nostri schemi mentali attraverso alcuni dei film più originali e disarmanti prodotti in Italia dagli anni Settanta a oggi. Dalle ossessioni dell’alter ego Michele Apicella a quelle di un autore maturo che continua a interrogare lo spettatore in opere calate dentro le esitazioni di un neoeletto Papa in crisi, di una regista in scacco esistenziale, dei condomini di una palazzina romana ispirata alle pagine dello scrittore Eshkol Nevo. Tutto il cinema di Moretti come percorso di rivendicazione di una crisi che è motivo di autoanalisi, per l’autore e per lo spettatore.

Roberto Lasagna, saggista e critico cinematografico, laureato in psicologia e in filosofia, è autore di monografie e libri tradotti anche in altri Paesi. Tra i suoi titoli più significativi: I film di Stanley Kubrick (con Saverio Zumbo, 1997), Martin Scorsese (1998), America perduta. I film di Michael Cimino (con Massimo Benvegnù, 1998), Lars von Trier (2003), Walt Disney. Una storia del cinema (2011), Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia (2015), Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos (con Benedetta Pallavidino, 2019), Jerry & Robin. Pensare divertente (con Anton Giulio Mancino, 2020).

Recensioni

La lingua batte (Radio Tre), 07/05/2023
Vedo gente, faccio cose. La lingua del cinema di Nanni Moretti
Leggi la recensione 

La Stampa (ediz. Alessandria), 19/05/2022
Parlo di Nanni Moretti. Non ha mai smesso di essere autarchico
Leggi la recensione 

Rivista del cinematografo, 01/04/2022
Sullo scaffale
Leggi la recensione 

OndaCinema, 10/03/2022
'Nanni Moretti. Il cinema come cura' di Roberto Lasagna
Leggi la recensione 

www.insidetheshow.it, 24/01/2022
InsideTheBook: Nanni Moretti. Il cinema come cura (di Roberto Lasagna)
Leggi la recensione 

Corriere della Sera (ediz. Torino), 08/01/2022
Pellicole da sfogliare
Leggi la recensione 

Flaneri, 04/11/2021
NANNI MORETTI COME CURA? LEGGERE ATTENTAMENTE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Leggi la recensione 

Jesus, 01/11/2021
Frammenti, Nanni Moretti autore spirituale?
Leggi la recensione 

Vivi il Cinema, 01/10/2021
Cinema di carta
Leggi la recensione 

La Repubblica Torino, 28/09/2021
Storia di Moretti e della sua vita dietro la cinepresa
Leggi la recensione 

La Stampa Alessandria, 23/09/2021
L'analisi 'seria' dei suoi film piace anche a Nanni Moretti
Leggi la recensione 

ilpostodelleparole.it, 03/09/2021
Roberto Lasagna «Nanni Moretti»
Leggi la recensione 

Enrico Magrelli e Claudio De Pasqualis, Rai Radio 3 - Hollywood Party, 19 luglio 2021
“I premi di Cannes e «Nanni Moretti. Il cinema come cura»”
Ascolta la puntata

Aneclazio.com, 19 luglio 2021
“Nanni Moretti: il cinema come cura”
Leggi l’estratto

Gioacchino Toni, ilpickwick.it, 10 luglio 2021
“Il cinema terapeutico di Nanni Moretti”
Leggi la recensione

Lorenzo Peroni, artslife.com, 7 luglio 2021
“Nanni Moretti, il cinema come cura”
Leggi la recensione

Mario Bonanno, sololibri.net, 30 giugno 2021
“Nanni Moretti. Il cinema come cura di Roberto Lasagna”
Leggi la recensione

Arianna Finos e Chiara Ugolini, repubblica.it, 25 giugno 2021
“The dreamers. Morettologia, dei vent’anni della Palma e altre storie”
Leggi la recensione

Gabriele Ottaviani, convenzionali.com, 16 giugno 2021
"Nanni Moretti - Il cinema come cura"
Leggi la recensione