
Psiba 52 - Esperienze di psicoterapia in tempo di pandemia
Psiba 52 - Esperienze di psicoterapia in tempo di pandemia
Questo volume nasce nel desiderio comune di condivisione, sollecitato e promosso da Francesco Mancuso, allora Presidente dell’Istituto PsiBA, a raccogliere, far tesoro, produrre memoria su pensieri, riflessioni, esperienze cliniche e non solo che, nella nostra comunità scientifica, si sono attivate e realizzate in questi difficili mesi di grande precarietà sociale, lavorativa e personale dovuti allo stato di pandemia. La prima parte fa da cornice, ponendosi come una riflessione più ampia e antecedente allo stato di pandemia, e conduce la riflessione su alcune esperienze terapeutiche online, ossia esperienze condotte per mezzo di strumenti virtuali o attraverso l’utilizzo massiccio di materiale e contenuti provenienti dal mondo virtuale. La seconda sezione, più in connessione a questo delicato frangente esistenziale, offre un’eterogenea messe di approfondimenti strettamente derivanti dall’esperienza clinica e personale che si è realizzata in tempo di Covid-19 e nelle pieghe della complessità esistenziale portata dallo stato di pandemia. Dedichiamo, infine, uno spazio ad honorem alla raffinata e stimata collega Maria Gemma Pompei che, con grosso dispiacere di noi tutti, è recentemente scomparsa, lasciando dietro di sé un’importante eredità culturale di cui vogliamo portare testimonianza.
INDICE
Editoriale
Roberta Vitali
Wally Capuzzo
Vi Parlo di Maria Gemma Pompei
Esperienzeterapeuticheonline
Elena PizziImmagini traghettate da internet. Condivisione di un mondo altrimenti non conoscibile
Roberta VitaliE.T. Telefono casa. Esperienze e riflessioni sul setting di psicoterapia in modalità online
Esperienzeeriflessioni clinichein tempo di Covid-19
E. Boni, G. Brambilla, P. Brambilla, F. Dossena, A. Fazio, G. Galbiati, M. Kartseva, S. Liberatore, F. Magarini, N. Marcheggiani, A. Mincuzzi, V. Ottieri, F. Panzeri, F. Pigazzi, E. Pizzi, E. Sentieri, L. Sudati, R. TaulaigoLa psicoterapia dei bambini ai tempi del Coronavirus
Claudia PiniL’emergenza nella psicoanalisi
Luciana CursioFare la psicologa ai tempi del Coronavirus
Francesco Panzeri, Antonella Di TroiaUn ponte tra le nuvole. Rêverie gruppale in un intervento di sostegno alla genitorialità online
Roberta VitaliConnessioni e disconnessioni virtuali, spostamenti immaginifici, ologrammatici. Pensieri intorno alla pandemia raccolti nella propria “camera”
Danilo SessoInquietudine, quarantena e radiazione cosmica di fondo
Articoli Storici
Maria Gemma PompeiLa struttura e l’immaginario
Indice Tematico del
“Quaderno di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente”