Angelo Cannatà

Oceano scuola

Il Prof e la giovane Sofia. Un dialogo senza censure sulla scuola dagli anni del benessere al tempo del Coronavirus MIMESIS

€ 14,00  € 13,30

Angelo Cannatà

Oceano scuola

Il Prof e la giovane Sofia. Un dialogo senza censure sulla scuola dagli anni del benessere al tempo del Coronavirus MIMESIS

Informazioni
Collana: Fuori collana
2021, 160 pp.
ISBN: 9788857576794
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Una giovane docente ha vinto il concorso a cattedra di storia e filosofia e il dirigente le affianca, come vuole la legge, un tutor. Non è un incontro come tanti altri. Sofia e il Prof si osservano, si scrutano e avviano un dialogo senza censure sulla scuola: alunne-madri, occupazioni, studenti che picchiano i professori, immigrazione, viaggi d’istruzione, ecc... Inizia un’amicizia che è anche una rilettura di storie lontane e “dimenticate” e il racconto, lentamente, diventa confessione. Un dia-logos nel senso profondo, greco, dal quale emergono verità rimosse sui primi anni d’insegnamento del tutor Baroni e situazioni, storie più recenti, vissute tra le mura del liceo. Dal puzzle disarticolato dei primi capitoli affiorano gradualmente storie di studenti, docenti, genitori che vogliono troppo, in un contesto in cui tutto, ogni singolo gesto, alla fine acquista senso (“una certa idea di scuola e di Paese”). Fatti, persone, lettere, vengono filtrati dai ricordi di Sofia che racconta.

Angelo Cannatà, docente di storia e filosofia nei licei, negli anni successivi alla laurea si è occupato di Jean-Paul Sartre e dell’esistenzialismo francese. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Nietzsche e Leopardi (2007), Eugenio Scalfari e il suo tempo (2010). Ha inoltre curato il Meridiano La passione dell’etica (2012), dedicato al fondatore di Repubblica. Collabora con micromega.net e “il Fatto Quotidiano”.

Recensioni

Carlo Scognamiglio, micromega.net, 21 giugno 2021
"Il centrocampista Jorginho e i problemi della scuola italiana"
Leggi la recensione