Riccardo Dalle Luche

Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Informazioni
Collana: Frontiere della psiche
2021, 278 pp.
ISBN: 9788857578798
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 17,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Questo manuale è nato per venire incontro alle esigenze formative degli studenti delle scuole di psicoterapia e di psichiatria e definire in modo critico i fondamenti dell’intervento psicoterapeutico nei contesti clinici, al fine di evitare pratiche sommarie e suggestive e di incorrere in numerosi errori concettuali. Nella formazione dei professionisti è necessario sgombrare il campo dai modelli teorici obsoleti (metapsicologici) sui quali si fondano le divergenze tra le varie scuole; gli studi empirici e l’esperienza professionale convergono nel ritenere che la psicoterapia sia efficace essenzialmente in virtù degli effetti del campo intersoggettivo asimmetrico che si crea tra terapeuta e paziente, necessario per riattivare in quest’ultimo la fiducia, la spinta vitale e il “desiderio”.

Riccardo Dalle Luche è psichiatra e psicoterapeuta, Dirigente Medico nei Servizi di Salute Mentale della Regione Toscana. Socio fondatore della Società Italiana per la Psicopatologia Fenomenologica e la Scuola di Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica, insegna negli ultimi anni anche presso le Scuole di Psicoterapia Erich Fromm e Polo Psicodinamiche di Padova e Prato. Ha pubblicato numerosi contributi originali su temi di psicopatologia e psicodinamica, psicoanalisi dell’arte, della letteratura e del cinema. Tra le sue opere: Il paradiso e la noia, con Carlo Maggini (1991), L’ambivalenza e l’ambiguità nelle rotture affettive (con Simone Bertacca, 2006), L’altra Marilyn (con Liliana Dell’Osso, 2016); Psicoanalisi immaginaria di Frida Kahlo (con Angela Palermo, 2016), Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, Dementia praecox, Neurosviluppo (con Carlo Maggini, 2018), Adolf Hitler: analisi di una mente criminale (con Luca Petrini, 2020); Relazioni distruttive: aspetti clinici, terapeutici e criminologici (AA. VV., 2021); La Scala di Bonn per la valutazione dei sintomi di base trent’anni dopo (con Carlo Maggini, in stampa).