
Zapruder 55 - Alta fedeltà
Zapruder 55 - Alta fedeltà
Alessandro Barile e Ottone Ovidi
Le verità nascoste. Intrecci e inganni fra storia e letteratura
Enrico Castelli Gattinara
Una, nessuna, centomila verità fra storiae letteratura
Gianluigi Simonetti
Il nuovo romanzo storico. Quattro esperimenti col fascismo
Francesco Casales
Le finzioni di Omar. Un romanzo colonialein quattro tempi
Cecilia Budoni e Rodolfo Dal Canto
Diario di sguardi. Immagini e racconto storico in Pino Cacucci
Daniele Comberiati
Distopie letterarie. Riflessi dall’Italia di oggi
Federica Gianni
Vite ricostruite. Le variazioni Reinachdi Filippo Tuena
Victoria Zandanel
Una vita da titano. Dall’autobiografia di Alfieri a quella di Stendhal
Gabriele Montalbano
“Uno per tutti, tutti per uno”. Tunisi, 1° maggio 1904
Flavia Erbosi
Sotto le macerie della storia: uno scavo trale carte di Giorgio Bassani
Gabriele Pedullà
Cliodiversità? (a cura di Alessandro Barilee Ottone Ovidi)
Giulio Calella, Claudio Ceciarelli,Isabella Ferretti
Pubblicare meno per pubblicare meglio.Una chiacchierata con le case editrici Alegre, e/o e 66thand2nd (a cura di Chiara Colangelo e Salvatore Corasaniti)
Croma
Facciamo sul serio
Gaia Zaccagni
Rebe…ké? Il rebetiko come veicolo della memoria
Luciano Villani
Borgate romane. Due itinerari didattici
Alberto Prunetti
Non siamo tutti classe media
Santo Peli
Guerra/rifiuto/Resistenza
Alessandro Barile / Valerio Evangelisti, 1849. I guerrieri della libertà; Francesco Berlingieri / Antonio Scurati, M. L’uomo della provvidenza; Ilenia Rossini / Remo Rapino, Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio