
Yuri Berio Rapetti
La società senza sguardo
Divinizzazione della tecnica nell’era della teocnocrazia
Yuri Berio Rapetti
La società senza sguardo
Divinizzazione della tecnica nell’era della teocnocrazia
Il tema principale del presente saggio è il rapporto tra l’uomo e la macchina nella società ipertecnologica contemporanea. Gli sviluppi sempre più incalzanti e pervasivi degli strumenti tecnici minacciano da vicino il concetto stesso di libertà e autonomia dell’individuo e pongono domande sulla stessa natura o essenza intima dell’essere umano che non possono lasciare alcuno indifferente.
informazioneecultura.it, 02/09/2022
Yuri Berio Rapetti La Società Senza Sguardo
Leggi la recensione
Areté, volume 7, 2022, 01/07/2022
Yuri Berio Rapetti, La società senza sguardo. Divinizzazione della tecnica nell’era della teocnocrazia
Leggi la recensione
Carmilla, 01/07/2022
La perdita dello sguardo nell’era della te(o)cnocrazia
Leggi la recensione
recensionedilibri.it, 05/02/2022
Berio Rapetti, La società senza sguardo. Divinizzazione della tecnica nell’era della tecnocrazia
Leggi la recensione
capoversonewleader.wordpress.com, 02/02/2022
Contro la neoreligione capitalistica della tecnologia e del profitto
Leggi la recensione
letture.org, 22/01/2022
La società senza sguardo
Leggi la recensione
Avvenire, 15/01/2022
La tecnica si fa Dio. E vuole creare l'uomo
Leggi la recensione
Avvenire, 15/01/2022
Teocnocrazia in un volume a tema la società senza sguardo,
Leggi la recensione