David Fincher

La polisemia dello sguardo

Informazioni
A cura di Antonio Pettierre

Collana: Cinema
2021, 206 pp.
ISBN: 9788857580487
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 12,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Ha senso parlare di autori nel cinema odierno, in un momento storico in cui la serialità è norma e il consumo dei prodotti audiovisivi non è più esclusivo della sala cinematografica? Può apparire obsoleto il termine “autore”, ma, al contrario, si vuole dimostrare che è ancora possibile utilizzare tale definizione per alcuni registi contemporanei. È il caso di David Fincher, che cela la propria autorialità in una polisemia che ricorre sia nella forma sia nei contenuti, combinando un’estetica originale di sguardo e di senso. La filmografia del regista americano è in grado di interpretare una società fluida attraverso una poetica che reinventa il mondo stesso, restituendo una visione ancora più realistica del reale. In un rispecchiamento metaforico, la polisemia del cinema fincheriano è (re)interpretata nella pluralità dei saggi che compongono il presente volume, fornendo nuovi significati allo spettatore curioso e attento.

Recensioni

Carmilla, 23/04/2022
Lo sguardo di David Fincher. Figure femminili e assenze paterne, natura e forme del male, realtà e manipolazione
Leggi la recensione 

silenzioinsala.com, 14/04/2022
David Fincher, la polisemia dello sguardo: la monografia dedicata a uno dei registi più amati di sempre
Leggi la recensione 

OndaCinema, 13/04/2022
David Fincher - La polisemia dello sguardo, a cura di A. Pettierre
Leggi la recensione 

puntozip.net, 03/01/2022
Recensione: “David Fincher. La polisemia dello sguardo” – Un viaggio nell’opera del regista
Leggi la recensione 

infooggi.it, 01/12/2021
David Fincher. La polisemia dello sguardo per Mimesis Edizioni. Intervista al curatore Antonio Pettierre
Leggi la recensione 

Birdmen Magazine, 20/11/2021
David Fincher. La polisemia dello sguardo – Con la dinamite alla festa
Leggi la recensione 

Taxidrivers, 11/11/2021
‘David Fincher. La polisemia dello sguardo’ a cura di Antonio Pettierre per Mimesis Edizioni. Nella selva oscura dei segni
Leggi la recensione 

Artslife, 19/10/2021
David Fincher, la polisemia dello sguardo
Leggi la recensione