
Gramsci in inglese
Joseph A. Buttigieg e la traduzione del prigioniero
Collana: Storia del pensiero politico italiano
2022, 314 pp.
ISBN: 9788857580760
Il libro – attraverso il contributo di vari studiosi di Gramsci – prova ad affrontare, per la prima volta in Italia in modo organico, la figura di Joseph Buttigieg, il più importante traduttore di Gramsci in inglese, di cui si ricostruisce il contributo scientifico e intellettuale e si pubblicano in traduzione italiana una serie di saggi pubblicati fra gli anni Ottanta e i nostri giorni. Le sue pagine paiono accomunate da un lato dall’idea che sia necessario coniugare allo studio filologico del pensatore comunista la valorizzazione della valenza politica dei suoi scritti, senza cui non lo si può comprendere fino in fondo; e dall’altro che la cultura contemporanea abbia disatteso il suo messaggio volto a stringere gli intellettuali ai problemi delle classi popolari. Chiudono il libro alcuni studi incentrati sulla ricezione di Gramsci nel mondo anglofono, in cui non a caso ricorrono le questioni appena elencate.
Left, 20/04/2023
I Quaderni in inglese, il traduttore Buttigieg e il pensiero di Gramsci nel mondo intero
Leggi la recensione
La repubblica (ed. Bari), 07/10/2022
Tradurre i Quaderni- la sfida di Buttigieg
Leggi la recensione
il Manifesto, 17/06/2022
Gramsci in inglese, tra politica e ricezione
Leggi la recensione