Danilo Kiš, Aleksandar Mandić

La vita nuda

€ 12,00  € 9,60
Informazioni
Traduzione di Alice Parmeggiani
Postfazione di: Božidar Stanišić

Collana: Saggi letterari
2021, 124 pp.
ISBN: 9788857580975
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 9,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 8,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Israele, marzo 1989. Danilo Kiš intervista, per un documentario diretto dall’amico Aleksandar Mandić, due donne ebree jugoslave: Jenny Lebl ed Eva Nahir. Jenny, all’epoca dell’occupazione tedesca della Jugoslavia, è arrestata, torturata e ben presto trasferita in una prigione della Gestapo. ll 20 aprile 1945 – il giorno del compleanno di Hitler – viene condannata a morte. Ma i russi sono ormai alle porte di Berlino e nel lager avviene un vero e proprio miracolo: “Siete libere!”, le parole più belle mai sentite pronunciare in tedesco. Tornata a Belgrado si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza e inizia a collaborare con il rinomato quotidiano “Politika”. Sembra che tutto vada finalmente per il meglio quando, dopo aver raccontato una barzelletta su Tito, Jenny è arrestata e condotta nel campo di prigionia dell’Isola nuda (Goli otok), dove rimarrà dall’aprile 1949 all’ottobre 1951. Dopo infinite umiliazioni Jenny, una volta liberata, emigrerà in Israele, dove, nella primavera del 1986, avviene l’incontro con un’altra ex detenuta di Goli otok, Eva Nahir, e con Danilo Kiš, che decide di raccontare la loro storia.

Recensioni

Nybramedia, 05/02/2022
La vita nuda
Leggi la recensione 

Avvenire, 06/01/2022
Danilo Kis con occhi di bambino dentro gli orrori dei lager di Tito
Leggi la recensione 

Fahrenheit (Radio Tre), 31/12/2021
Fahrenheit S2021
Leggi la recensione 

Diva e donna, 22/12/2021
Divi che leggono
Leggi la recensione 

pulplibri.it, 29/11/2021
Danilo Kiš, Aleksandar Mandić / due donne prigioniere di Tito
Leggi la recensione 

Robinson (La Repubblica), 23/10/2021
Prigioniere di Tito
Leggi la recensione 

Osservatorio Balcani e Caucaso, 14/10/2021
La vita nuda, in nome di tutti quelli che soffrono
Leggi la recensione