Petar Bojanić

Provocatio

Vocativo ius rivoluzione

€ 10,00  € 9,50

Petar Bojanić

Provocatio

Vocativo ius rivoluzione

Informazioni
Traduzione di Elisa Copetti

Collana: Volti
2021, 94 pp.
ISBN: 9788857582078
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 6,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Lo ius provocationis, celebre istituzione della Repubblica romana, permetteva all’accusato (e al condannato) di proteggersi dalle rappresaglie della polizia al momento dell’arresto con una richiesta di aiuto al popolo (provocatio ad populum) per chiedere il riesame del processo. Lo svolgimento di una nuova udienza, davanti al popolo e con il popolo, rendeva possibile la modifica e il rinvio della pena (o della violenza). In questo libro Petar Bojanić indaga e analizza lo ius provocationis, la prima organizzazione giuridica nella storia che proteggeva la vita e sospendeva la pena capitale. La ricostruzione che fa di questa istituzione dimenticata attualizza i segreti del termine “provocazione” e i suoi diversi usi nella storia della giustizia, della democrazia e della ribellione.

Recensioni

Tuttolibri, 12/03/2022
La provocazione di chi è con le spalle al muro non si può giustificare
Leggi la recensione