Rafael Valim

Stato di eccezione

La forma giuridica del neoliberismo

Informazioni
A cura di Marco Antonio Ribeiro, Vieira Lima

Collana: Quaderni di Teoria Critica della Società
2021, 128 pp.
ISBN: 9788857582214
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 6,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il testo di Rafael Valim ripercorre i contributi più tradizionali della teoria dello stato di eccezione, operando un’inversione critica dell’apparato epistemologico schmittiano e andando oltre le riflessioni di Agamben sull’argomento. Partendo dall’analisi della situazione politica brasiliana che ha portato alla destituzione della presidente Rousseff e all’incarcerazione dell’ex-presidente Lula da Silva, Valim analizza in modo innovativo il carattere strutturale dello stato di eccezione, cogliendone le radici nelle viscere dello stato liberale e i suoi rapporti costitutivi con una base sostanzialmente economica. L’edizione italiana di quest’opera, fondamentale per la comprensione della realtà politica contemporanea brasiliana, è arricchita da un contributo del curatore che propone un approfondimento critico e congiunturale della presidenza Bolsonaro e dei principali gruppi sociali che la sostengono.