Nicla Vassallo, Stefano Leardi

Fatti non foste a viver come bruti

Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza

Informazioni
Collana: Filosofie
2021, 120 pp.
ISBN: 9788857582313
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

"Fatti non foste a viver come bruti pone rimedio alla scarsa attenzione tributata in Italia all’epistemologia contemporanea, luogo della filosofia poco frequentato all'interno e all’esterno del mondo accademico e universitario. Centrale, nella trattazione del volume, è il modo in cui, nel corso dell’ultimo mezzo secolo, la teoria della conoscenza è stata affrontata dai principali filosofi inglesi e americani, modo tutt’ora largamente sconosciuto nel Bel Paese. In Fatti non foste a viver come bruti non solo i lettori vengono guidati con cura attraverso alcuni dei problemi epistemologici centrali, ma vi vengono anche discusse con diligenza le principali soluzioni proposte ai disarmanti quesiti da questi sollevati. Se il volume sarà studiato con attenzione, i lettori si troveranno nella condizione di sapersi orientare in una delle più avvincenti aeree della filosofia contemporanea. E i lettori si impegneranno così in un viaggio stimolante e arricchente."

Anthony Savile Emeritus Professor of Philosophy at King’s College London Honorary Research Fellow at Birkbeck College London

Recensioni